Foto del docente

Camillo Neri

Professore ordinario

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: HELL-01/B Lingua e letteratura greca

Pubblicazioni

V. Citti; C. Casali; C. Neri, Gli autori nella letteratura latina. La prosa nell’età di Augusto, BOLOGNA, Zanichelli, 2005, pp. VIII-149 (Gli autori nella letteratura latina. Disegno storico e Testi). [libro]

V., Citti; C., Casali; Neri, Camillo, Gli autori nella letteratura latina. Prosa e poesia nell’età imperiale, BOLOGNA, Zanichelli, 2005, pp. X-270 (Gli autori nella letteratura latina. Disegno storico e Testi). [libro]

V. Citti; C. Casali; C. Neri, Gli autori nella letteratura latina. Scrittori della tarda latinità, BOLOGNA, Zanichelli, 2005, pp. X-214 (Gli autori nella letteratura latina. Disegno storico e Testi). [libro]

A. Cacciari; F. Citti; C. Neri; L. Perrone (a cura di): P. SERRA ZANETTI, Imitatori di Gesù Cristo. Scritti classici e cristiani, BOLOGNA, Edizioni Dehoniane Bologna, 2005, pp. 667 ([pubbl. non inserita in collana]). [curatela]

Autori vari tra cui: [.. ; Neri C.; Garulli V.; Ercoles M.; Pierini R.; ..], L'Année Philologique (Bibliographie critique et analytique de l'antiquité gréco-latine) LXXIV. Bibliographie de l'année 2003 et compléments d'années antérieures, Paris, Les Belles Lettres, 2005, pp. 2085 . [bibliografia]

C. Neri, Misfatti, non parole. La ragione della forza, in: D. DEL GIUDICE U. ECO G. RAVASI I. DIONIGI, Nel segno della parola., MILANO, Bur-Rizzoli, 2005, pp. 82 - 89 (Bur Saggi - Centro Studi) [capitolo di libro]

I. Dionigi; F. Citti; F. Condello; A. Magnoni; C. Neri; C. Nonni; L. Pasetti; B. Pieri; F. Tomasi; A. Ziosi (a cura di): I. DIONIGI, F. CITTI, F. CONDELLO, A. MAGNONI, C. NERI, C. NONNI, L. PASETTI, B. PIERI, F. TOMASI, A. ZIOSI, Nomos basileus. La legge sovrana, BOLOGNA, FuoriThema, 2005, pp. 236 (LibriArena - Centro Studi). [curatela]

C. Neri, Recensione a: rec. a Lysiae In Hippothersem, In Theomnestum et fragmenta ex incertis orationibus (P. Oxy. XIII 1606), a c. di ENRICO MEDDA («Biblioteca Nazionale. Serie dei classici greci e latini. Testi con commento filologico», n.s. 10), Firenze (Le Monnier) 2003, 208 pp. + 3 tavv., € 35,00, ISBN 88-00-81301-1., «EIKASMOS», 2005, 16, pp. 567 - 578 [recensione]

C. Neri; F. Citti, Sudore freddo e tremore (Sapph. fr. 31,13 V. ~ Sen. Tro. 487s. ~ Apul. Met. I 13, II 30, X 10), «EIKASMOS», 2005, 16, pp. 51 - 62 [articolo]

C. Neri; F. Citti, Bibliografia di Paolo Serra Zanetti, «EIKASMOS», 2004, 15, pp. 393 - 400 [articolo]

M.G. Albiani; G. Alvoni; A. Barbieri; F. Bossi; G. Burzacchini; F. Citti; F. Condello; E. Esposito; A. Lorenzoni; M. Magnani; O. Montanari; S. Nannini; C. Neri; V. Tammaro; R. Tosi (a cura di): E. DEGANI, Filologia e storia. Scritti di Enzo Degani, HILDESHEIM, Olms, 2004, pp. XXXV-1353 (Spudasmata, 95/1-2). [curatela]

C. Neri, Il grasso per la salvezza (Lv 9,19), «ADAMANTIUS», 2004, 10, pp. 34 - 40 [articolo]

NERI C., La lirica greca: temi e testi, ROMA, Carocci, 2004, pp. 1-309 . [libro]

Neri, Camillo, Le dialogue entre les Athéniens et les Méliens chez Thucydide: une Ur-Form du genre des Questions et Réponses?, in: ANNELIE VOLGERS-C. ZAMAGNI EDD., Erotapokriseis. Early Christian Question-and-Answer Literature in Context. «Proceedings of the Utrecht Colloquium, 13-14 October 2003», LEUVEN-DUDLEY, MA, Peeters, 2004, pp. 71 - 79 [capitolo di libro]

I. Dionigi; F. Citti; F. Condello; A. Magnoni; C. Neri; C. Nonni; L. Pasetti; B. Pieri; F. Tomasi; A. Ziosi (a cura di): I. DIONIGI, F. CITTI, F. CONDELLO, A. MAGNONI, C. NERI, C. NONNI, L. PASETTI, B. PIERI, F. TOMASI, A. ZIOSI, Nel segno della parola, BOLOGNA, FuoriThema, 2004, pp. 236 (LibriArena - Centro Studi). [curatela]