Foto del docente

Beatrice Turillazzi

Associate Professor

Department of Architecture

Academic discipline: CEAR-08/C Technological and Environmental Design of Architecture

Publications

Di Giulio R; Balzani M; Ferrari F; Rossato L; Turillazzi B; Tursi A, Restoration works at the Museo degli Innocenti in Florence: designing into the point cloud, in: Rehab 2014 – Proceedings of the International Conference on Preservation, Maintenance and Rehabilitation of Historic Buildings and Structures, Barcelos, Green Lines Institute for Sustainable Development, 2014, 1, pp. 117 - 123 (atti di: REHAB 2014 International Conference on Preservation, Maintenance and Rehabilitation of Historical Buildings and Structures, Tomar, 19-21/03/2014) [Contribution to conference proceedings]

Balzani M; Ferrari F; Turillazzi B, La misura di Brunelleschi: il progetto del Nuovo Museo degli Innocenti a Firenze. L’integrazione del processo compositivo e di restauro con modelli morfometrici ad alta densità informativa, in: Roberto Di Stefano. Filosofia della Conservazione e prassi del Restauro, Napoli, Arte tipografica editrice, 2013, pp. 399 - 402 (atti di: Filosofia della Conservazione e prassi del Restauro. Roberto Di Stefano, Napoli, 1.11.2012 - 30.11.2012) [Contribution to conference proceedings]

Balzani Marcello; Ferrari Federico; Turillazzi Beatrice, La misura di Brunelleschi: il progetto del nuovo Museo degli Innocenti a Firenze. L'integrazione del processo compositivo e di restauro con i modelli morfometrici ad alta densità informativa, in: Conoscere, Conservare, Valorizzare, ITA, Arte Tipografica Editrice, 2013, pp. 361 - 370 [Chapter or essay]

Turillazzi B; Vanucci C, Il nuovo Museo degli Innocenti a Firenze. La banca dati 3D per l’elaborazione, la verifica ed il controllo del processo progettuale, in: Il disegno delle trasformazioni. Giornate di Studio. Napoli, 1-2 dicembre 2011, Napoli, Clean Edizioni, 2011, pp. 0 - 0 (atti di: Il disegno delle trasformazioni. Giornate di studio Università degli Studi di Napoli Federico II Polo delle scienze e delle tecnologie.DPUU- Dipartimento di Progettazione Urbana ed Urbanistica, Napoli, 1-2 dicembre 2011.) [Contribution to conference proceedings]

Di Giulio R; Turillazzi B, Residenze Sanitarie Assistenziali, «ARCHITETTARE», 2008, 4, pp. 54 - 61 [Scientific article]

Turillazzi B, Edilizia Sanitaria Territoriale. Il progetto e la realizzazione di strutture sanitarie destinate all’assistenza, la cura palliativa e la lungodegenza. Residenze Sanitarie Assistenziali, Hospice e Ospedali di Comunità, ITA, Maggioli Editore, 2007, pp. 428 (PROGETTAZIONE TECNICHE & MATERIALI). [Research monograph]

R. DI GIULIO; M. COCCAGNA; B. TURILLAZZI, Procedure facilitate per valutare, gestire e controllare i fenomeni di obsolescenza, in: La cultura della manutenzione nel progetto edilizio e urbano, ITA, Lettera Ventidue, 2007, pp. 54 - 59 (atti di: MANURBA_La cultura della manutenzione nel progetto edilizio e urbano, Siracusa, 24/25 Maggio 2007) [Contribution to conference proceedings]

R.DI GIULIO; M.COCCAGNA; B.TURILLAZZI, Procedure per facilitare la valutazione e la gestione dei fenomeni di degrado, in: Innovazione, efficienza e sostenibilità del costruito, Bologna, RICOS, 2007, pp. 143 - 153 [Chapter or essay]

R. DI GIULIO; M. COCCAGNA; B. TURILLAZZI, Running proposals to assess, manage and prevent the building decay, in: Construction in the XXI century: local and global challenges, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2006, pp. 384 - 385 (atti di: Joint International Symposium of CIB Working Commissions W55/W65/W86, Roma, 18-20 Ottobre 2006) [Contribution to conference proceedings]

Latest news

At the moment no news are available.