Foto del docente

Barbara Ghelfi

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: ARTE-01/B Storia dell’arte moderna

Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e restauro dei beni culturali (abilitante ai sensi del d. lgs n. 42/2004)

Pubblicazioni

Barbara Ghelfi, Una collezione nella collezione: i «Pittori in atto di dipingere» dei principi Hercolani di Bologna. Nuove risultanze d’archivio., in: Nuove scenografie del collezionismo europeo tra Seicento e Ottocento. Attori, pratiche, riflessioni di metodo., Berlino, Walter de Gruyter GmbH, 2022, pp. 107 - 118 (SAMMLER, SAMMLUNGEN, SAMMLUNGSKULTUREN IN WIEN UND MITTELEUROPA) [capitolo di libro]

Ghelfi Barbara, La nascita di una collezione. Gli Hercolani di Bologna (1718-1773), Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 299 (STUDI SUL PATRIMONIO CULTURALE). [libro]Open Access

Ghelfi Barbara, Filippo Hercolani, Jacopo Alessandro Calvi e la riscoperta del Guercino, in: Nuovi studi sul Guercino. Da Cento a Roma, da Piacenza a Bologna, Piacenza, TEP Arti Grafiche, 2020, pp. 149 - 155 [capitolo di libro]

Ghelfi Barbara, Alessandro Tiarini, in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2019, pp. 1 - 19 [voce di enciclopedia/dizionario]

Ghelfi Barbara, Bolognese Painters in the Private Collections of Romagna: The Albicini Marchis Collection in Forlì, in: Reframing Seventeenth-Century Bolognese Art. Archival Discoveries, Amsterdam, Amsterdam University Press, 2019, pp. 117 - 137 [capitolo di libro]

Ghelfi Barbara, Dai materiali alla tecnica pittorica: indagini scientifiche sul Guercino, in: Emozione barocca. Il Guercino a Cento, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2019, pp. 49 - 55 [capitolo di libro]

Ghelfi Barbara, Fabrizio Arrigucci, Busto del Guercino, in: Emozione barocca. Il Guercino a Cento, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2019, pp. 212 - 213 [scheda di catalogo]

Ghelfi Barbara, Il Libro dei conti e la bottega del Guercino tra Cento e Bologna, in: Il Guercino. Opere da quadrerie e collezioni del Seicento., Bard, Forte di Bard, 2019, pp. 59 - 67 [capitolo di libro]

Cavicchioli, Sonia; Ghelfi, Barbara; Zambruno, Simone; Orlandi, Marco; De Vivo, Manuela, Il punto sulle decorazioni di Palazzo dei Diamanti negli anni di Cesare d’Este. Nuove riflessioni e un progetto di tour virtuale., «SCHIFANOIA», 2019, 56-57, pp. 91 - 115 [articolo]

Ghelfi Barbara, Introduzione, in: Marta Cominato, Ghelfi Barbara, Daniele Galli, La casa del Guercino a Bologna, Bologna, Pendragon, 2019, pp. 11 - 12 [introduzione]

Ghelfi Barbara, Le nozze di Cana dei Longhi: osservazioni e confronti, in: Il refettorio camaldolese di Classe. Da refettorio monastico a Sala Dantesca della Biblioteca Classense. Storia, arte e restauri, Bologna, Bononia University Press, 2019, pp. 143 - 148 (STUDI SUL PATRIMONIO CULTURALE) [capitolo di libro]

Ghelfi, Barbara, Uno sguardo alle guide cittadine dopo l’unità d’Italia., in: Il passeggiere disingannato. Guide di Ferrara in età pontificia, Firenze, Le Lettere, 2019, pp. 43 - 62 [capitolo di libro]

Barbara Ghelfi; Oriana Orsi, Collezionismo d'arte in Romagna in età moderna, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 279 (STUDI SUL PATRIMONIO CULTURALE). [curatela]

Ghelfi Barbara, Cristoforo Serra, in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2018, pp. 1 - 10 [voce di enciclopedia/dizionario]

Ghelfi barbara, «Un appartement meublé superbement»: la galleria dei marchesi Albicini nel Settecento, in: Collezionismo d'arte in Romagna in età moderna, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 167 - 182 (STUDI SUL PATRIMONIO CULTURALE) [capitolo di libro]