Foto del docente

Arrigo Pallotti

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Settore scientifico disciplinare: GSPS-04/C Storia e istituzioni dell’Africa

Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Scienze internazionali e diplomatiche

Responsabile unità organizzativa di sede (UOS) Forlì — Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Pubblicazioni

A. Pallotti, Recensione a: Jamie Monson, Africa’s Freedom Railway. How a Chinese Development Project Changed the Lives and Livelihoods in Tanzania, Bloomington, Indiana University Press, 2009, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2010, 3, pp. 416 - 417 [recensione]

A. Pallotti; M. Zamponi, L'Africa sub-sahariana nella politica internazionale, FIRENZE, Le Monnier, 2010, pp. 348 (Quaderni di storia). [libro]

A. Pallotti, Le elezioni in Tanzania e il cortocircuito tra liberalizzazione economica e democratizzazione, «AFRICHE E ORIENTI», 2010, 12, pp. 119 - 226 [articolo]

A. Pallotti; M. Poto, Local Democracy: European and African Compliance with Millennium Development Goals, «JOURNAL OF AFRICAN AND INTERNATIONAL LAW», 2010, 3, pp. 165 - 186 [articolo]

A. Pallotti, Aids, povertà e democrazia in Africa - AIDS, Poverty and Democracy in Africa - UKIMWI, umaskini na demokrasia katika Afrika, SAN MARINO, AIEP, 2009, pp. 372 (Rivista). [curatela]

A. Pallotti, Alla ricerca della democrazia. Dal socialismo alla cittadinanza neoliberale nella Tanzania postcoloniale, «MERIDIONE. SUD E NORD NEL MONDO», 2009, 9, pp. 161 - 197 [articolo]

A. Pallotti, Recensione a: Guia Migani, La France et l’Afrique sub-saharienne, 1957-1963. Historie d’une décolonisation entre idéaux eurafricains et politique de puissance, Bruxelles, P.I.E. Peter Lang, 2008, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2009, 2/2009, pp. 294 - 295 [recensione]

A. Pallotti, Introduzione, «AFRICHE E ORIENTI», 2009, 11, pp. 4 - 7 [replica/breve intervento]

A. Pallotti, Le relazioni tra Unione Europea e Africa Sub-Sahariana tra Post-Washington Consensus e Beijing Consensus, in: L'Europa nel sistema internazionale. Sfide, ostacoli e dilemmi nello sviluppo di una potenza civile, BOLOGNA, Il Mulino, 2009, pp. 223 - 249 (Fonti e studi sul federalismo e sull'integrazione europea) [capitolo di libro]

A. Pallotti, Post-colonial Nation-building and Southern African Liberation: Tanzania and the Break of Diplomatic Relations with the United Kingdom, 1965-1968, «AFRICAN HISTORICAL REVIEW», 2009, 41, pp. 60 - 84 [articolo]

A. Pallotti, Ruée mondiale sur l'or noir de l'Afrique, «LE MONDE DIPLOMATIQUE», 2009, pp. 110 - 111 [articolo]

A. Pallotti, Recensione a: Chris Alden, China in Africa, London, Zed Books, 2007, «AFRICHE E ORIENTI», 2008, 10, pp. 198 - 200 [recensione]

A. Pallotti, Costruzione della nazione in Tanzania e rottura delle relazioni diplomatiche con Londra, 1965-1968, «AFRICA», 2008, 63, pp. 535 - 567 [articolo]

A. Pallotti, Institutional Reforms, Decentralisation and Poverty Reduction in Tanzania, «AFRICHE E ORIENTI», 2008, 10, pp. 7 - 21 [articolo]

A. Pallotti, La questione della democrazia locale in Tanzania: dall'Ujamaa alla decentralizzazione, «AFRICHE E ORIENTI», 2008, 10, pp. 42 - 66 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.