Foto del docente

Antonio Zanutta

Professore associato

Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali

Settore scientifico disciplinare: CEAR-04/A Geomatica

Pubblicazioni

M. Barbarella; S. Gandolfi; A. Zanutta; N. Cenni, Tecniche per l'inquadramento di reti di stazioni permanenti regionali per il posizionamento in tempo reale, in: Atti del Convegno Nazionale SIFET (Società di Fotogrammetria e Topografia), s.l, s.n, 2007, pp. 52 - 59 (atti di: Dal Rilevamento fotogrammetrico ai data base topografici, Arezzo, Sala Sant'Ignazio, Palazzo Vincenti, 27-29 Giugno 2007) [Contributo in Atti di convegno]

Bitelli G.; Girelli V.A.; Marziali M.; Zanutta A., Use of historical images for the documentation and the metrical study of Cultural Heritage by means of digital photogrammetric techniques, «INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES», 2007, XXXVI-5/C53, pp. 1 - 6 [articolo]Open Access

F. Mancini; M. Negusini; A. Zanutta; A. Capra, Vertical motions in Northern Victoria Land inferred from GPS: A comparison with a glacial isostatic adjustment model, in Antarctica., in: U.S. GEOLOGICAL SURVEY, A keystone in a changing world, s.l, U.S. Geological Survey, 2007(atti di: tenth international symposium on Antarctic earth sciences, Santa Barbara, California, U.S.A, August 26 to September 1, 2007) [Contributo in Atti di convegno]

D’Agata C.; Smiraglia C.; Zanutta A., Brenva Glacier (Mount Blank Group). The contribution of photogrammetry and historic cartography in the study of a debris covered Glacier recent evolution, «TERRA GLACIALIS», 2006, 9, pp. 71 - 83 [articolo]

C. D'Agata; A. Zanutta, Confronti cartografici e aerofotografici per la conoscenza dei ghiacciai della Brenva e del Lys, in: Valle d’Aosta figlia dei ghiacci. Miti, realtà ed evoluzione dei ghiacciai valdostani, QUART (AOSTA), MUSUMECI EDITORE, 2006, pp. 121 - 123 [capitolo di libro]

Bitelli G.; Zanutta A., Esperienze di rilevamento con moderne tecniche geomatiche in Pompei, in: Atti della Giornata di Studio “Rilievo, modellazione e restauro di murature antiche: il caso dell’Insula del Centenario a Pompei”, TERNI, Edizioni Thyrus, 2006, pp. 79 - 97 (atti di: “Rilievo, modellazione e restauro di murature antiche: il caso dell’Insula del Centenario a Pompei”, Bologna, 16 settembre 2005) [Contributo in Atti di convegno]

Bitelli G.; Girelli V.A.; Zanutta A., Il rilievo dei ninfei di Ercolano e Pompei, in: 10a Conferenza Nazionale ASITA Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali, S.N., s.n, 2006, pp. 361 - 362 (atti di: 10a Conferenza Nazionale ASITA Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali, Bolzano, 14 - 17 novembre 2006) [Contributo in Atti di convegno]

Capra A.; Dubbini M.; Mancini F.; Negusini M.; Zanutta A., Le stazioni permanenti della rete VLNDEF: stato attuale e prossime realizzazioni, in: 10a Conferenza Nazionale ASITA, Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali, s.l, s.n, 2006, 1, pp. 531 - 532 (atti di: 10a Conferenza Nazionale ASITA, Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali, Bolzano, 14-17 novembre 2006) [Contributo in Atti di convegno]

A. Zanutta; P. Baldi; G. Bitelli; M. Cardinali; A. Carrara, Qualitative and quantitative photogrammetric techniques for multi-temporal landslide analysis, «ANNALS OF GEOPHYSICS», 2006, 49, pp. 1121 - 1134 [articolo]

Dubbini M.; Zanutta A.;, Alimentazione di stazioni GPS Permanenti Remote in Antartide., in: 9a Conferenza Nazionale ASITA, TORINO, Artestampa Daverio, 2005, II, pp. 1007 - 1012 (atti di: 9a Conferenza Nazionale ASITA, Catania, 15-18 novembre 2005) [Contributo in Atti di convegno]

Capra A.; Dubbini M.; Mancini F.; Montaguti S.; Negusini M.; Vittuari L.; Zanutta A., Deformazioni orizzontali verticali della Terra Vittoria Settentrionale, Antartide., in: 9a Conferenza Nazionale ASITA, TORINO, Artestampa Daverio, 2005, II, pp. 583 - 584 (atti di: 9a Conferenza Nazionale ASITA, Catania, 15-18 novembre 2005) [Contributo in Atti di convegno]

Bitelli G.; Girelli V.A.; Gusella L.; Zanutta A., Estrazione automatica di oggetti da immagini nel settore dei Beni Culturali: problematiche ed applicazioni, in: Atti IX Convegno Nazionale, s.l, ASITA, 2005, pp. 377 - 382 (atti di: IX Convegno Nazionale ASITA, Catania, Novembre 2005) [Contributo in Atti di convegno]

D'Agata C.; Smiraglia C.; Zanutta A.; Mancini F., Recent variations of a debris-covered glacier (Brenva glacier) in the Italian Alps monitored by comparison of maps and digital orthophotos, «JOURNAL OF GLACIOLOGY», 2005, 51, 172, pp. 1 - 3 [articolo]

Dubbini M.; Girelli V. A.; Zanutta A., Rilievi fotogrammetrici non convenzionali per la valutazione dell’evoluzione storico-architettonica e recupero della chiesa di S. Giuseppe in Venola, «BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FOTOGRAMMETRIA E TOPOGRAFIA», 2005, 1 [articolo]

M. Dubbini; A. Zanutta, TERRESTRIAL LASER SCANNING FOR LANDSLIDE MOVEMENTS DETECTION, in: 3D Digital Imaging and Modeling: Applications of Heritage, Industry, Medicine and Land, PADOVA, CIRGEO, 2005(atti di: 3D Digital Imaging and Modeling: Applications of Heritage, Industry, Medicine and Land, PADOVA, ITALY, 17-18 May 2005) [Contributo in Atti di convegno]