Foto del docente

Antonio Clemente Domenico Panaino

Professore ordinario

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: STAA-01/N Filologia, religioni e storia dell’Iran

Pubblicazioni

A. Panaino, Women and Kingship. Some Remarks about the Enthronisation of Queen Boran and her Sister Azarmigduxt, in: Eran ud Aneran. Studien zu den Beziehungen zwischen dem Sasanidenreich und der Mittelmeerwelt, STUTTGART, Franz Steiner Verlag, 2006, pp. 221 - 240 (atti di: Internationales Colloquium, Eutin, 8-9 giugno 2000) [Contributo in Atti di convegno]

A. Panaino, Zoroastrians and Freemasonry, in: Freemasonry and Religion: Many Faiths, One Brotherhood. Transactions of the Sixth International Conference - The Canonbury Papers Volume 3, LONDON, T. Stewart, 2006, pp. 51 - 67 (atti di: Freemasonry and Religion, London, 6-7 November 2004) [Contributo in Atti di convegno]

A. Panaino, Corso per operatori di Scuola di Pace, 2005. [mostra o esposizione]

PANAINO A., I Beni Culturali sulla linea del fuoco: tra passato e presente, in: Parola d' Ordine Teodora, RAVENNA, Longo, 2005, pp. 313 - 317 (atti di: Convegno di Studi nel 60° anniversario della Liberazione della città di Ravenna., Ravenna, 2-3 Dicembre) [Contributo in Atti di convegno]

PANAINO A., I Magi a Betlemme, «ARCHEO», 2005, III, pp. 84 - 86 [articolo]

Panaino A., I Magi e la stella nei Sermoni di San Pier Crisologo. Qualche riflessione critica a proposito di scienza, fede e metodo storico, in: Ravenna da capitale imperiale a capitale esarcale, SPOLETO, s.n, 2005, pp. 559 - 592 (atti di: Ravenna da capitale imperiale a capitale esarcale. XVII Congresso internazionale di studio sull'alto medioevo, Ravenna, 6-12 giugno 2004) [Contributo in Atti di convegno]

PANAINO A., Introduzione alla Sezione Arte e Architettura sulla linea del fuoco, in: Parola d'Ordine Teodora, RAVENNA, Longo, 2005, pp. 9 - 10 [introduzione]

Coordinamento del progetto: Italy-Japan exchange integrated project.

PANAINO A., Lunar and Snake Omens among the Zoroastrians, in: Officina Magica. Essay on the Practice of Magic in Antiquity, LONDON, University College, 2005, 4, pp. 73 - 89 (atti di: IJS Studies in Judaica. Conference Proceedings of the Institute of Jewish Studies, University College, London, 2005) [Contributo in Atti di convegno]

A. Panaino, Ottobre Giapponese, 2005. [mostra o esposizione]

A. Panaino, Pahlavi GWCYHL: gozir o gawcihr?, in: Scritti in onore di Giovanni M. D'Erme, NAPOLI, Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", 2005, pp. 795 - 826 (Series Minor) [capitolo di libro]

PANAINO A., Parola d'Ordine Teodora, RAVENNA, Longo, 2005, pp. 9-10 . [curatela]

PANAINO A., Prefazione, in: Parola d'Ordine Teodora. Convegno di Studi nel 60° anniversario della Liberazione della città di Ravenna, RAVENNA, Longo, 2005, pp. 11 - 12 [introduzione]

Antonio Panaino, Prefazione., in: AAVV, Attraverso il dialogo. Percorsi per l'integrazione degli alunni stranieri. Esperienze didattiche 20001-04., Milano, Mimesis, 2005, pp. 9 - 10 [prefazione]

A. Panaino, The "Rook" and the "Queen". Some Lexicographic Remarks about the Sasanian Chess Pieces, in: Languages of Iran: Past and Present. Iranian Studies in memoriam David Neil MacKenzie, WIESBADEN, Harassowitz, 2005, pp. 129 - 140 [capitolo di libro]