Loading ...
Antonella Salomoni è professore ordinario di Storia contemporanea, dal 2007 all'Università della Calabria; dal 2023, all'Università di Bologna, con attività di ricerca presso Accademia polacca delle scienze, Varsavia; Istituto di storia, Univ. di Helsinki; Istituto di storia, Univ. di Leningrado; Internationaal Instituut voor Sociale Geschiedenis, Amsterdam; EHESS, Paris; IMSECO, Paris-Sorbonne; Univ. Statale Russa di Scienze Umane, Mosca.
Tra i suoi volumi Il pensiero religioso e politico di Tolstoj in Italia (Olschki, 1996); Il pane quotidiano. Ideologia e congiuntura nella Russia sovietica (Mulino, 2001); L’Unione Sovietica e la Shoah (Mulino, 2007; La Découverte, 2008; Univ. de València, 2010); Le ceneri di Babij Jar. L’eccidio degli ebrei di Kiev (Mulino, 2019; Univ. of Wisconsin Press, 2025); Il protocollo segreto. Il patto Molotov-Ribbentrop e la falsificazione della storia (Mulino, 2022; Univ. of Wisconsin Press, 2026); Lenin a pezzi. Distruggere e trasformare il passato (Mulino, 2024).
Vai al Curriculum