Foto del docente

Antonella Mascio

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Settore scientifico disciplinare: GSPS-06/A Sociologia dei processi culturali e comunicativi

Pubblicazioni

Mascio Antonella, Media convergence, fashion, and TV series, in: The Routledge Companion to Fashion Studies, London ; New York, Routledge ; Taylor & Francis, 2022, pp. 437 - 445 [capitolo di libro]Open Access

Antonella Mascio, Moda e serialità televisiva: i guardaroba di Sex Education fra strategie narrative e costruzioni identitarie, in: I media e la moda. Dal cinema ai social network, Roma, Carocci, 2022, pp. 63 - 75 (STUDI SUPERIORI) [capitolo di libro]

antonella mascio, Transmedia e moda, in: TRANSMEDIA STUDIES. Logiche e pratiche degli ecosistemi della comunicazione, Roma, Armando Editore, 2022, pp. 105 - 118 [capitolo di libro]

Piergiorgio Degli Esposti, Antonella Mascio, Geraldina Roberti, Genere, generi, generazioni Una riflessione sociologica, «OCULA», 2021, 22, pp. 9 - 24 [articolo]Open Access

Mascio, Antonella; DEGLI ESPOSTI, Piergiorgio; Roberti, Geraldina (a cura di): Eleonora Alecci, Martina Anselmeti, Vincenzo Auriemma, Roberta Bartoletti, Andrea Bernardelli, Francesca Bianchi, Maria Chiara Caiazzo, Antonella Capalbi, Antonia Cava, Giovanni Ciofalo, Piergiorgio Degli Esposti, Mario Giampaolo, Brian Gomes, Silvia Leonzi, Antonella Mascio, Francesco Pelusi, Grazia Quercia, Geraldina Roberti, Marta Rocchi, Alessandra Romano, Jillet Sarah Sam, Mario Tirino, Luca Toschi., Ocula 25 - Genere, generi e generazioni. Per una riflessione sociologica sui cambiamenti degli stili di consumo nel mondo globalizzato: scenari attuali e prospettive future, Bologna, Associazione Ocula, 2021, pp. 245 . [curatela]Open Access

Antonella Mascio, Schermi di moda - I media fra online, offline e onlife, in: Raquel Paiva (University of Rio de Janeiro), Pierre-Ulysse Barranque (Paris 1- Sorbonne), Michael La Chance (Université du Québec à Chicoutimi), Maxime Oullet (Ecole des medias, UQAM), Ewa Wòjtowicz (University of Poznan, Poland), Eric George (Université du Québec à Montréal), Drew Sisk (Tennessee Tech University), Consuelo Vàsquez (Université du Québec à Montréal), Andrew Burke (University of Winnipeg), Alexandra Bardan (University of Bucarest), Alex Wade (Birmingham City University)., Écran Total, 2021, pp. 1 - 6 (atti di: Ecran Total, Canada - Italia - online, 12 maggio 2021 - 18 giugno 2021) [Contributo in Atti di convegno]

Mascio Antonella, Serie Tv e moda. L’esempio di Sex Education, in: Teoria sociologica e industria culturale. Comics, serie tv, letteratura e cinema, MIlano, FrancoAngeli, 2021, pp. 104 - 117 (OPEN SOCIOLOGY) [capitolo di libro]

Mascio Antonella, Sponsored Things: Audiences and the Commodification of the Past in Stranger Things, in: Investigating Stranger Things. Upside Down in the World of Mainstream Cult Entertainment, London - Cham, Palgrave Macmillan - Springer, 2021, pp. 223 - 239 [capitolo di libro]Open Access

Manzato Anna; Mascio Antonella, The Young Pope: Between Television and Celebrity Studies, in: Paolo Sorrentino's Cinema and Television, Bristol / Chicago, Intellect, 2021, pp. 242 - 257 [capitolo di libro]

antonella mascio, Between Fiction and Reality. The Handmaid’s Tale Uniform as a Cultural Icon - Fra fiction e realtà. L’uniforme di The Handmaid’s Tale come icona culturale, «OCULA», 2020, 21, pp. 239 - 265 [articolo]Open Access

Antonella, Mascio, Che cosa vuol dire comunicare?, «ARBOR», 2020, 2 - 2020, pp. 8 - 14 [articolo]

Antonella Mascio, Facebook and the TV Fandom: The Case of Pretty Little Liars., in: Seriality Across Narrations, Languages and Mass Consumption: To Be Continued…, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, 2019, pp. 154 - 162 [capitolo di libro]

Antonella Mascio; Anna Manzato, The Young Pope: An Italian ‘celevision’ case study, «JOURNAL OF ITALIAN CINEMA & MEDIA STUDIES», 2019, Volume 7, pp. 411 - 424 [articolo]

Mascio, Trame di sorellanza fra storia e fiction. Le narrazioni sulle sorelle Fontana, in: L’eredità di Antigone Sorelle e sorellanza nelle letterature, nel teatro, nelle arti e nella politica, Firenze, Franco Cesati Editore, 2019, pp. 343 - 358 (SAGITTARIO. SERIE NEOCRITICA) [capitolo di libro]

Antonella Mascio, Audience, in: Black MIrror. Glossario su immaginari, culture e media della società digitale, Roma, Rogas Edizioni, 2018, pp. 71 - 86 [capitolo di libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.