A. Ferrante, Criteri analitici e metodi di intervento nella riqualificazione di comparti urbani plurifunzionali, in: ARTEC, Intersezioni e mutazioni nei rapporti tra Architettura e Tecnica, NAPOLI, LucianoEditore, 2006, 1, pp. 1 - 10 (atti di: Primo Congresso annuale ARTEC, Università degli studi de "La Sapienza", Roma, 3-4 Dicembre 2004) [Contribution to conference proceedings]
A. Ferrante, Il privilegio dell'attesa, in: AA.VV., Città in competizione, MILANO, BE-MA, 2006, pp. 283 - 289 (L'Italia si Trasforma) [Chapter or essay]
A. Ferrante, La città a pezzi, o i pezzi di città nella costruzione sostenibile dei luoghi urbani, BOLOGNA, Alberto Perdisa - Airplane S.r.l., 2006, pp. XII+174 (Educazione Ambientale, Collana diretta dal Prof. Mario Ferrari, Divisione Università). [Research monograph]
A. Ferrante, Trasformare nella complessità: il patrimonio edilizio dismesso nelle aree urbane. CHANGING IN THE COMPLEXITY:
the building stock resources in urban areas, in: Intervenire sul patrimonio edilizio:cultura e tecnica, TORINO, CELID, 2006, pp. 193 - 203 [Chapter or essay]
A. FERRANTE, Architettura (e Fisica) Tecnica nella strutturazione formale degli involucri edilizi, in: TEORIA E PRATICA DEL COSTRUIRE: SAPERI, STRUMENTI, MODELLI, RAVENNA, EDIZIONI MODERNA, 2005, 4, pp. 1517 - 1527 (atti di: TEORIA E PRATICA DEL COSTRUIRE: SAPERI, STRUMENTI, MODELLI, RAVENNA, 27-29 OTTOBRE 2005) [Contribution to conference proceedings]
A. FERRANTE, COMPATIBILITA’ AMBIENTALE E RIQUALIFICAZIONE DEI CONTESTI URBANI, DL 31/08/45 N. 660, dl 31/08/45 n. 660, 2005, pp. 150 . [Research monograph]
A. FERRANTE, Flessibilità costruttiva, spaziale ed espressiva nei luoghi della residenza, in: Abitare il futuro: città, quartieri, MILANO, BE-MA, 2005, pp. 196 - 203 [Chapter or essay]
A. Ferrante, The design parameters' contribution to improve microclimate in educational buildings, in: BOLOGNA DELFT: First Meeting for knowledge exchange, DELFT, Delft University of Technology, 2005, 1, pp. 49 - 58 (atti di: BOLOGNA DELFT: First Meeting for knowledge exchange, Bologna, Novembre 2005) [Contribution to conference proceedings]
A. FERRANTE, WATER GREEN AND SELECTED PASSIVE TECHNIQUES TO IMPROVE MICROCLIMATE AND REDUCE POLLUTION IN THE URBAN CONTEXTS, DL 31/08/45 N. 660, dl 31/08/45 n. 660, 2005, pp. 190 . [Research monograph]
A. Ferrante, Concorso di idee internazionale L'ISOLA DEL FIUME, Fiume Veneto, Pordenone, 2004. [Civil Engineering and Architecture project]
A. C. Dell'Acqua; A. Ferrante, Frammentazione e continuità nel tessuto urbano, in: Abitare il futuro - Innovazione e nuova centralità urbana, MILANO, BE-MA, 2004, pp. 24 - 31 [Chapter or essay]
Ferrante A.; Mihalakakou G., The influence of water, green and selected passive techniques on the rehabilitation of historical industrial building in urban areas, «SOLAR ENERGY», 2001, 70, pp. 245 - 253 [Scientific article]
Mihalakakou G.; Ferrante A., Energy conservation and potential of a sunspace: Sensitivity analysis, «ENERGY CONVERSION AND MANAGEMENT», 2000, 41, pp. 1247 - 1264 [Scientific article]
Mihalakakou G.; Ferrante A.; Lewis J.O., The cooling potential of a metallic nocturnal radiator, «ENERGY AND BUILDINGS», 1998, 28, pp. 251 - 256 [Scientific article]
Ferrante A.; Mihalakakou G.; Odolini C., The rehabilitation investigation of a historical urban area, «RENEWABLE ENERGY», 1997, 10, pp. 577 - 584 [Scientific article]