Anna Pellegrino, «Ottimi cristiani, buoni cittadini, bravi operai». L’ «Asilo degli orfanelli e artigianelli Fiorentini» 1899-1922, «MEDITERRANEA. RICERCHE STORICHE», 2020, XVII, pp. 223 - 246 [articolo]Open Access
Pellegrino, Donne toscane, donne italiane. Lavoro, identità, cittadinanza 1861-1926, in: Lessico femminile. Le donne tra impegno e talento 1861-1926, Livorno, Sillabe, 2019, pp. 17 - 25 [capitolo di libro]
Pellegrino Anna, Il popolo di Dolfi: patria, democrazia e lavoro nella Fratellanza artigiana d’Italia, in: Giuseppe Dolfi. Il “capopopolo” del 1859, fra sovranità nazionale, democrazia, diritti sociali, Firenze, Edizioni Consiglio regionale Toscana, 2019, pp. 113 - 129 (atti di: Giuseppe Dolfi. Il “capopopolo” del 1859, fra sovranità nazionale, democrazia, diritti sociali - Atti della giornata di studi in occasione del 150 anniversario della morte di Giuseppe Dolfi., Firenze, 27 aprile 2019) [Contributo in Atti di convegno]
Anna Pellegrino, Prefazione agli atti del Convegno Giuseppe Dolfi. Il “capopopolo” del 1859, fra sovranità nazionale, democrazia, diritti sociali, in: Giuseppe Dolfi. Il “capopopolo” del 1859, fra sovranità nazionale, democrazia, diritti sociali, Firenze, Edizioni Consiglio regionale Toscana, 2019, pp. 9 - 10 [prefazione]
Pellegrino, Tuscan Women, Italian Women Work, Identity and Citizenship 1861-1926, in: Female Perspectives. Women of Talents and Commitment 1861-1926, Livorno, Sillabe, 2019, pp. 17 - 25 [capitolo di libro]
pellegrino anna, From Metlicovitz to Disney via Arcimboldo.A comparative analysis of the imagery of Milan exhibitions (2015 vs 1906), in: Creatividad, fantasía, anécdota e ideación: Curiosidades estéticas e historiográficas en el Arte y la Cultura visual, Logrono, Aguja de Palacio Ediciones, 2018, pp. 165 - 188 [capitolo di libro]
Pellegrino, Introduzione, in: Viaggi fantasmagorici. L’odeporica delle esposizioni universali (1851-1940), Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 7 - 13 [capitolo di libro]
Anna Pellegrino, Itinerari fantasmagorici. A spasso per Parigi con l'allegro Colibrì, in: Viaggi fantasmagorici. L'odeporica delle esposizioni universali, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 63 - 82 (COLLANA DELLA FONDAZIONE DI STUDI STORICI FILIPPO TURATI) [capitolo di libro]
Pellegrino Anna (a cura di): A. Pellegrino, L. Massidda, R. Biscioni, M. Viera de Miguel, S. Fagioli, I.M.P. Barzaghi, L. Maffi, M.L. Fagnani, D. Baviello, M. Mancini, Viaggi fantasmagorici. L’odeporica delle esposizioni universali (1851-1940), Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 238 (COLLANA DELLA FONDAZIONE DI STUDI STORICI FILIPPO TURATI). [curatela]
Pellegrino, Effimere, virtuali, globali: a proposito della recente storiografia sulle esposizioni universali, «MEMORIA E RICERCA», 2017, 54, pp. 135 - 154 [articolo]
Anna Pellegrino, Entrare in fabbrica / andare a bottega. Modelli, percorsi e agenzie dell’accesso al lavoro a Firenze fra artigianato e industria (1861-1922)., «RICERCHE STORICHE», 2017, XLVII, pp. 83 - 95 [articolo]
Pellegrino, Anna, Les Fées machines». Les ouvriers italiens aux Expositions universelles (1851-1911), PARIS, CLASSIQUE GARNIER, 2017, pp. 300 . [libro]
anna pellegrino, Viaggi virtuali. La circolazione dei modelli architettonici delle expo nella stampa illustrata europea del XIX secolo, in: La città, il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione, NAPOLI, CIRICE, «STORIA E ICONOGRAFIA DELL’ARCHITETTURA, DELLE CITTÀ E DEI SITI EUROPEI», 2017, pp. 313 - 318 (atti di: VIII Congresso Aisu. La città, il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione, Napoli, 7-9 settembre 2017) [Contributo in Atti di convegno]
Pellegrino A, « La perception de la nocivité sociale du risque d'accidents du travail à travers la documentation photographique en Italie au XIXe et au XXe siècle », in: Risques industriels. Savoirs, régulations, politiques d’assistance, fin XVIIe – début XXe siècle, Rennes, Presses universitaires de Rennes,, 2016, pp. 153 - 173 [capitolo di libro]
PELLEGRINO A, Les travailleurs artisans en Italie 1880-1940: continuitè, trasformation et cultures du travail, in: Travail, travailleurs et ouvriers d'Europe au XXe siècle”, Dijon, Editions universitaires de Dijon, 2016, pp. 229 - 241 [capitolo di libro]