Anita Macauda, Educare con la robotica: esperienze didattiche nella scuola dell’infanzia, «INFANZIA», 2019, 4, pp. 298 - 303 [articolo]
Chiara Panciroli; Anita Macauda, Feedback images in university teaching, «FORM@RE», 2019, 19, pp. 234 - 246 [articolo]Open Access
Chiara Panciroli; Anita Macauda, Giovani e patrimonio in ambienti digitali, in: Io amo i beni culturali. VIII edizione 2018-2019, Bologna, Istituto Beni Culturali - Regione Emilia-Romagna., 2019, pp. 13 - 15 [introduzione]
Laura Corazza, Andrea Reggiani, Chiara Panciroli, Anita Macauda, MOdE - Museo Officina dell’Educazione: uno spazio aperto per la Didattica digitale, «@ DIGITCULT», 2019, 4, pp. 101 - 112 [articolo]Open Access
Veronica Russo; Anita Macauda, Musei e digitale: percorsi di alternanza scuola-lavoro con il patrimonio, «MUSEOLOGIA SCIENTIFICA», 2019, 13, pp. 11 - 21 [articolo]
Panciroli, Chiara; Macauda, Anita, Spazi digitali per educare al Patrimonio: il MOdE, Museo Officina dell’Educazione, in: Studi avanzati di educazione museale. Lezioni, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2019, pp. 49 - 62 [capitolo di libro]
Panciroli, Chiara; Corazza, Laura; Macauda, Anita, Visual-Graphic Learning - Apprendimento grafico-visivo, in: -GRAPHICS/-GRAFICHE, Sassari, Publica, 2019, pp. 54 - 55 (atti di: IMG2019. International and Interdisciplinary Conference on Images and Imagination, Alghero, Italy., 4-5 July 2019) [Contributo in Atti di convegno]
Chiara Panciroli; Anita Macauda, Ambienti virtuali e aumentati per valorizzare l’arte e il patrimonio, in: Ambienti digitali per l’educazione all’arte e al patrimonio, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 204 - 220 (EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE E FORMAZIONE DEI SAPERI) [capitolo di libro]
Anita Macauda, Arte come esperienza sensoriale, in: Educare nella città: percorsi didattici interdisciplinari, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 205 - 219 (EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE E FORMAZIONE DEI SAPERI) [capitolo di libro]
Anita Macauda, Arte e innovazione tecnologica per una didattica immersiva, Milano, FrancoAngeli, 2018, pp. 121 (EDUCAZIONE AL PATRIMONIO CULTURALE E FORMAZIONE DEI SAPERI). [libro]
Anita Macauda, Augmented reality environments for teaching innovation, «REM», 2018, 10, pp. 17 - 25 [articolo]Open Access
Chiara Panciroli; Anita Macauda; Veronica Russo, Educating about Art by Augmented Reality: New Didactic Mediation Perspectives at School and in Museums, in: Proceedings of International and Interdisciplinary Conference IMMAGINI? Image and Imagination between Representation, Communication, Education and Psychology, Basel, MDPI, 2018, pp. 1 - 11 [capitolo di libro]
Chiara Panciroli; Anita Macauda, Educazione al patrimonio e realtà aumentata: quali prospettive, «GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA», 2018, XI, pp. 47 - 62 [articolo]Open Access
Anita Macauda, Artisti a scuola e nei musei: la dimensione educativa dell’arte contemporanea, «INFANZIA», 2017, 3, pp. 195 - 200 [articolo]
Anita Macauda; Lucia Corrain, Google Art Project e i percorsi dello sguardo, in: Lucia Corrain, Giulia Ceriani, Isabella Pezzini, Patrizia, Violi, ecc., Nella rete di Google. Pratiche, strategie e dispositivi del motore di ricerca che ha cambiato la nostra vita, Milano, FrancoAngeli, 2017, pp. 57 - 87 (MEDIACULTURA) [capitolo di libro]