Foto del docente

Andrea Fiorini

Professore a contratto

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Pubblicazioni

Fiorini, A.; Archetti, V., Modelli interattivi 3D nei file PDF. Applicazioni in campo archeologico, in: Archeologia Virtuale. Comunicare in digitale, Atti del III seminario (Roma, 19-20 giugno 2012), Roma, Espera, 2013, pp. 72 - 84 (atti di: Archeologia Virtuale. Comunicare in digitale, Roma, 19-20 giugno 2012) [Contributo in Atti di convegno]

A. Fiorini, Nuove possibilità della fotogrammetria. La documentazione archeologica del nuraghe di Tanca Manna (Nuoro), «ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI», 2013, XXIV, pp. 341 - 354 [articolo]Open Access

M. David; Jean Pierre Civiletti; Andrea Fiorini, Da Gerusalemme a Ravenna. Il culto della croce e la corte imperiale a Ravenna, in: Martiri, santi, patroni: per una archeologia della devozione, ARCAVACATA, Università della Calabria, 2012, pp. 687 - 695 (atti di: Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, Arcavacata, 15-18 ottobre 2010) [Contributo in Atti di convegno]

Curci A.; Fiorini A., Documentare l’archeologia 2.0, Atti del Workshop (Bologna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, 19 aprile 2012), BORGO SAN LORENZO, Edizioni All'Insegna del Giglio, 2012, pp. 117 . [curatela]

A. Fiorini, I castelli della Romagna: materiali costruttivi, elementi architettonici e progettazione, in: VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, FIRENZE, All'Insegna del Giglio, 2012, pp. 93 - 99 (atti di: VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Sala Conferenze “E. Sericchi”, Centro Direzionale CARISPAQ “Strinella 88, L'Aquila, 12-15 settembre 2012) [Contributo in Atti di convegno]

A. Fiorini, Le attività di ricerca del Laboratorio di Archeologia dell’Architettura. Strumenti e metodi, «ARCHEOMATICA», 2012, 3, pp. 38 - 42 [articolo]Open Access

A. Augenti; A. Fiorini; P. Galetti; N. Mancassola; G. Musina, Scavo di Monte Lucio, Quattro Castella (Reggio Emilia), in: VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, FIRENZE, All'Insegna del Giglio, 2012, pp. 233 - 237 (atti di: VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, L'Aquila, 12-15 settembre 2012) [Contributo in Atti di convegno]

A. Fiorini, Tablet PC, fotogrammetria e PDF 3D: strumenti per documentare l'archeologia, «ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI», 2012, 23, pp. 213 - 227 [articolo]Open Access

A. Fiorini; V. Archetti, Analisi dei canoni mensori, in: Il castello di Sorrivoli (Roncofreddo, Forlì-Cesena). Storia e archeologia dell'architettura., BOLOGNA, Ante Quem, 2011, pp. 63 - 66 [capitolo di libro]

A. Fiorini, Analisi tipologica degli apparati decorativi, in: Il castello di Sorrivoli (Roncofreddo, Forlì-Cesena). Storia e archeologia dell'architettura., BOLOGNA, Ante Quem, 2011, pp. 53 - 55 [capitolo di libro]

A. Fiorini; E. Maroni, Analisi tipologica delle murature, in: Il castello di Sorrivoli (Roncofreddo, Forlì-Cesena). Storia e archeologia dell'architettura., BOLOGNA, Ante Quem, 2011, pp. 49 - 51 [capitolo di libro]

A. Fiorini; E. Ravaioli, Carta dei depositi distrutti, in: Classe. Indagini sul potenziale archeologico di una città scomparsa, BOLOGNA, Ante Quem, 2011, pp. 190 - 191 [capitolo di libro]

A. Fiorini, Carta del microrilievo, in: Classe. Indagini sul potenziale archeologico di una città scomparsa, BOLOGNA, Ante Quem, 2011, pp. 188 - 189 [capitolo di libro]

A. Fiorini, Dal castrum altomedievale al restauro settecentesco: storia e archeologia del castello di Sorrivoli (Roncofreddo - FC), «ARQUEOLOGÍA DE LA ARQUITECTURA», 2011, 8, pp. 219 - 238 [articolo]

A. Augenti; V. Bentivogli; F. Boschi; A. Fiorini; E. Ravaioli; E. Savini, Elementi archeologici, in: Classe. Indagini sul potenziale archeologico di una città scomparsa, BOLOGNA, Ante Quem, 2011, pp. 107 - 148 [capitolo di libro]