Foto del docente

Andrea Annese

Professore associato

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: HIST-04/B Storia del cristianesimo e delle chiese

Pubblicazioni

Annese, Andrea, “The Herb Which Has Bitterness”: Readdressing the Gospel according to the Egyptians and Clement of Alexandria’s Anti-Encratite Interpretation, «VETERA CHRISTIANORUM», 2022, 59, pp. 37 - 54 [articolo]Open Access

Annese, Andrea, Gesù e l’apocalittica. Le tendenze della ricerca e due casi di studio (Lc 10,18; logion Freer), «FILOSOFIA E TEOLOGIA», 2021, 35, pp. 87 - 100 [articolo]

Andrea Annese, Il Dialogo del Salvatore (NHC III,5) e la “costellazione giovannista”, «HUMANITAS», 2021, 76, pp. 248 - 256 [articolo]

Andrea Annese, Il Vangelo secondo Tommaso e il platonismo. Considerazioni in margine a un recente volume, «ANNALI DI STORIA DELL'ESEGESI», 2021, 38, pp. 61 - 77 [articolo]

Andrea Annese; Francesco Berno; Maria Fallica; Margherita Mantovani, Le origini cristiane. Testi e autori (secoli I-II), Roma, Carocci editore, 2021, pp. 422 (STUDI SUPERIORI). [libro]

Annese, Andrea (trad.): Crediamo in un solo Signore Gesù Cristo (Il Credo commentato dai Padri, vol. 2), Roma, Città Nuova Editrice, 2020, pp. 276
. Opera originale: Autore: McGuckin John Anthony (edited by) - Titolo: We Believe in One Lord Jesus Christ (Ancient Christian Doctrine, vol. 2) [libro (traduzione)]

Annese, Andrea, Dal kerygma al Credo. Per un’introduzione alle traiettorie storiche dei simboli di fede e delle riflessioni cristologiche, in: Crediamo in un solo Signore Gesù Cristo (“Il Credo commentato dai Padri”, vol. 2), Roma, Città Nuova Editrice, 2020, pp. 15 - 23 [capitolo di libro]

Andrea Annese, From Risorgimento and Reform to Wesley and Revival. Methodist Strategies in Post-Unitary Italy, 1861-1890, «WESLEY AND METHODIST STUDIES», 2020, 12, pp. 29 - 46 [articolo]

Saggioro Alessandro; Andrea Annese, Il cristianesimo e le Weltreligionen in Ernst Troeltsch. Premesse teoriche del pluralismo religioso, in: Definire il pluralismo religioso, Brescia, Morcelliana, 2020, pp. 85 - 93 (QUADERNI DI SMSR) [capitolo di libro]

Andrea Annese, The Diverse Reception of the Gospel of Thomas in Late Antique Egypt, «STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI», 2020, 86, pp. 11 - 32 [articolo]

Annese, Andrea, «Hirsuta manu percutitur foedus». “Sfiorare” Storia notturna a partire dal Sermo CCLXXI di Cusano, in: Streghe, sciamani, visionari. In margine a Storia Notturna di Carlo Ginzburg, Roma, Viella, 2019, pp. 219 - 239 (STUDI DEL DIPARTIMENTO DI STORIA, CULTURE, RELIGIONI-SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA) [capitolo di libro]

Annese, Andrea, Il Vangelo di Tommaso. Introduzione storico-critica. Con una nuova traduzione del testo greco e copto, Roma, Carocci, 2019, pp. 208 (QUALITY PAPERBACKS). [libro]

Annese, Andrea, Ines Piacentini Ferreri. Pioneer of “Wholesome Feminism” in Italy, in: Women Pioneers in Continental European Methodism, 1869-1939, London - New York, Routledge, 2019, pp. 178 - 194 [capitolo di libro]

Destro Adriana;Pesce Mauro;Berno Francesco; Andrea Annese, The Gospel of Thomas and Paul: Status Quaestionis, Historical Trajectories, Methodological Notes, in: From Jesus to Christian Origins. Second Annual Meeting of Bertinoro (1-4 October, 2015), Turnhout, Brepols, 2019, pp. 405 - 427 (JUDAÏSME ANCIEN ET ORIGINES DU CHRISTIANISME) [capitolo di libro]

Annese, Andrea, Antiche e nuove missioni. Dalle origini del metodismo italiano ai nuovi scenari globali, Roma, Carocci, 2018, pp. 132 . [curatela]