Foto del docente

Alessio Gagliardi

Professore associato

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: HIST-03/A Storia contemporanea

Pubblicazioni

Gagliardi, Alessio, “Educare” o intrattenere? Propaganda, mass media e cultura di massa, in: Il fascismo italiano. Storia e interpretazioni, Roma, Carocci, 2021, pp. 255 - 279 (FRECCE) [capitolo di libro]

A. Gagliardi, Moneta e istituzioni nell’Africa Orientale Italiana, in: Una moneta per l'Impero. Pratiche monetarie, economia e società nell’Africa Orientale Italiana, Milano, Franco Angeli, 2021, pp. 119 - 139 (ECONOMIA - TEORIA ECONOMICA - PENSIERO ECONOMICO) [capitolo di libro]Open Access

Gagliardi, Alessio, Nella crisi dei vent'anni. Analisi del tempo presente e cultura politica tra le due guerre, in: Il comunismo italiano nella storia del Novecento, Roma, Viella, 2021, pp. 55 - 73 (LA STORIA. TEMI) [capitolo di libro]

Gagliardi Alessio; Francesco Bartolini; Bruno Bonomo; Leonardo Rapone, L'Europa del Novecento. Una storia, Roma, Carocci, 2020, pp. 455 . [libro]

Gagliardi A., Controlar o tempo livre: a Opera Nazionale Dopolavoro na Itália fascista, in: O controle dos corpos e das mentes. Estratégias de dominação dos regimes fascistas e autoritários, Rio de Janeiro-São Paulo, Arquivo Nacional-USP, 2019, pp. 170 - 191 [capitolo di libro]

Alessio Gagliardi, Di fronte al fascismo. Gramsci e il dibattito nel movimento comunista internazionale, in: Gramsci nel movimento comunista internazionale, Roma, Carocci, 2019, pp. 103 - 131 [capitolo di libro]

Gagliardi, A, Fascismo e "politica totalitaria", in: Egemonia e modernità. Gramsci in Italia e nella cultura internazionale, Roma, Viella, 2019, pp. 245 - 261 [capitolo di libro]

Gagliardi, Alessio, Le forze sociali tra cambiamento e restaurazione, in: Dal fascismo alla Repubblica: quanta continuità? Numeri, questioni, biografie, Roma, Viella, 2019, pp. 131 - 169 [capitolo di libro]

Gagliardi Alessio, Valorizzare "il terzo elemento". Classi medie e organizzazione corporativa nell'Italia fascista, «RIVISTA STORICA ITALIANA», 2019, C X X X I, pp. 128 - 156 [articolo]

Gagliardi A., Valuing "the third element". Middle classes and corporate organization in Fascist Italy|VALORIZZARE «IL TERZO ELEMENTO». CLASSI MEDIE E ORGANIZZAZIONE CORPORATIVA NELLTTALIA FASCISTA, «RIVISTA STORICA ITALIANA», 2019, 131, pp. 128 - 156 [articolo]

Gagliardi, Alessio, Nella crisi della società del lavoro, in: Il movimento del '77. Radici, snodi, luoghi, Roma, Viella, 2018, pp. 97 - 114 [capitolo di libro]

Gagliardi, Alessio, Tra tecnocrazia e progetto totalitario. Alberto Beneduce e il fascismo, in: Architetti dello Stato nuovo. Fascismo e modernità, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 2018, pp. 105 - 123 [capitolo di libro]

Alessio Gagliardi, Il '77 tra storia e memoria, Roma, Manifestolibri, 2017, pp. 119 . [libro]

Gagliardi, Alessio, L’Italia fascista nel "secolo del corporativismo»", in: L’Italia europea. Dall’Unificazione all’Unione, Roma, Studium, 2017, pp. 211 - 232 [capitolo di libro]

Gagliardi Alessio, Oltre il paradigma antifascista. Gramsci e le interpretazioni del fascismo, «STUDI STORICI», 2017, 58, pp. 1015 - 1040 [articolo]