Citti F.; Iannucci A., Edipo classico e contemporaneo: la Sfinge, i piedi, il dubbio, in: Edipo classico e contemporaneo, HILDESHEIM · ZÜRICH · NEW YORK, Olms, 2012, pp. VII - LIV (SPUDASMATA) [capitolo di libro]
A. Iannucci, Il cuoiaio di Eolo. Per una nuova interpretazione del racconto di Odisseo (Odissea IX-XIII), «I QUADERNI DI CULTURA DEL GALVANI», 2012, 17, pp. 9 - 27 [articolo]
Alessandro Iannucci, L'Odissea e il racconto fantastico, «LEXIS», 2012, 30, pp. 87 - 104 [articolo]
A. Iannucci, Recensione a: Rec. a Andrea Ercolani (a cura di), Esiodo: Opere e giorni, introduzione, traduzione e commento («Classici» VII), Roma, Carocci 2010, pp. 467, ISBN 9788843055937, «ANNALI ONLINE DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA. SEZIONE LETTERE», 2012, 7, pp. 161 - 173 [recensione]
A. Iannucci; M. Zaccarini; A. Parmeggiani, E-Learning in Humanities in Italian Universities: a Preliminary Report, «PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCIENCES», 2011, 28, pp. 729 - 738 [articolo]
A. Iannucci; F. Citti; M. Beretta, Epicuro in Musica, Mercoledì 16 novembre 2011, ore 18, Sala Corelli del teatro Alighieri, Ravenna, 2011. [mostra o esposizione]
A. Iannucci, Il prezzo dei filosofi. Note alla Vitarum Auctio di Luciano, «GRISELDAONLINE», 2011, 11, pp. 1 - 16 [articolo]
A. Aloni; E. Berardi; G. Besso; P. Dolcetti; A. Iannucci, La lingua dei Greci. Corso propedeutico. Nuova edizione, ROMA, Carocci, 2011, pp. 318 . [libro]
A. Iannucci, Mitografie e classicismi a confronto. Apologia e mascheramento nel proemio della "Genealogia", «INTERSEZIONI», 2011, 31, pp. 231 - 248 [articolo]
A. Iannucci, Poesia, storia e narrazioni esemplari: Droctulf da Croce a Borges, «BIZANTINISTICA», 2011, 13, pp. 239 - 254 [articolo]
A. Iannucci, Strumenti musicali tra generi letterari e performance poetica. L'opposizione tra aulos e barbitos in Crizia (fr. 1 D.-K. = 8 Gent. . Pr.), Anacreonte e Teleste (806 PMG), «ANNALI ONLINE DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA. SEZIONE LETTERE», 2011, 1-2, pp. 75 - 95 [articolo]
A. Iannucci, Tradurre Dioniso. Osservazioni a margine di una recente traduzione delle Baccanti, «ANNALI ONLINE DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA. SEZIONE LETTERE», 2011, VI, pp. 355 - 372 [articolo]
A. Iannucci, Una tradizione inesitinguibile. A proposito di un libro recente su Antigone e le Antigoni, «DIONYSUS EX MACHINA», 2011, 2, pp. 25 - 47 [articolo]
A. Iannucci, A proposito di un recente volume sull’epica omerica, «ANNALI ONLINE DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA. SEZIONE LETTERE», 2010, V 1, pp. 59 - 71 [articolo]
A. Iannucci, Il tempio E della collina orientale di Selinunte: ipotesi per un’identificazione del culto, in: Selinunte si racconta. Cam 5 Maggio 2010. Atti della giornata di Studi, CASTELVETRANO, CAM, Fondazione Kepha, 2010, pp. 18 - 22 (atti di: Selinunte si racconta. Cam 5 Maggio 2010, Castelvetrano (TP), 5 Maggio 2010) [Contributo in Atti di convegno]