Foto del docente

Alessandro Bortolotti

Professore associato

Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita

Settore scientifico disciplinare: PAED-02/A Didattica e pedagogia speciale

Presidente del Comitato per lo Sport Universitario

Pubblicazioni

Alessandro Bortolotti, Progetti di educazione fisico-motoria per lo sviluppo futuro, in: A che gioco giochiamo? Cultura ludica, educazione e benessere, Padova, Comune di Padova, Assessorato Politiche Educative e Scolastiche, 2023, pp. 93 - 100 [capitolo di libro]

Alessandro Bortolotti, Ragioni e limiti di un progetto culturale sul management sportivo umanistico, in: Chiara Borelli, Alessandro Bortolotti, Lucia Carpi, Eneko Fernandez-Peña, Francesco Franceschetti, Roberto Garzella, Alberto Montanari, Weilhelmn Multhuaptff Salcedo, Renato Nicolai, Daniela Nuti Ignatiuk, Giovanni Paruto, Francesco Pegreffi., Il Management Sportivo Umanistico, Bologna, BUP - Bologna University Press, 2023, pp. 5 - 8 (QUADERNI DI DIRITTO DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE) [prefazione]

Alessandro Bortolotti, Relazioni in gioco, in: Valeria Agosti, Antonio Ascione, Patrizia Belfiore, Antonio Borgogni, Alessandro Bortolotti, Francesco Casolo, Claudia Chierichetti, Lorenzo Cioni, Dario Giovanni Cipani, Elèna Cipollone, Daniele Coco, Dario Colella, Cristina d’Arando, Davide Di Palma, Pio Alfredo Di Tore, Simone Digennaro, Antonio Ferraro, Enrico Ferretti, Tommaso Fratini, Rosa Gallelli, Carolina Jubé, Manuela Ladogana, Marco Lazzari, Luna Lembo, Nicola Lovecchio, Angela Magnanini, Francesca Marra, Domenico Monacis, Giuliana Nardacchione, Giacomo Pascali, Annalisa Quinto, Veronica Riccardi, Luca Russo, Italo Sannicandro, Emma Saraiello, Cristiana Simonetti, Francesco Tafuri, Maria Giovanna Tafuri, Ilaria Tosi, Luigi Traetta, Manuela Valentini, Cristina Zappettini, Diego Zarantonello, Il gioco nelle attività motorie in età evolutiva. Teorie e modelli di intervento educativo. Nuovi paradigmi e nuovi scenari., Bari, Progedit, 2023, pp. 169 - 179 [capitolo di libro]

Alessandro Bortolotti; Simone Fullagar; Bruno Mora; Niamh Ni Shuilleabhain; Nicola De Martini Ugolotti; Alessandra Xavier Bueno; Antonio Donato; Eduardo Galak; Leonardo Tonelli, More-than-human Perspectives on Physical Activity, Health and Education, «SAÚDE EM REDES», 2022, 8, pp. 513 - 527 [articolo]Open Access

Alessandro Bortolotti, Alba Passarella, Giuseppina Calzavacca., Outdoor Learning: necessità o virtù? Fare scuola all’aperto non solo per rispondere a bisogni emergenziali, ma come nuovo stile educativo., in: Questa è l'Outdoor Education. Un laboratorio di Pedagogia itinerante, Bergamo, Zeroseiup, 2022, pp. 29 - 36 (EDUCAZIONE TERRA NATURA) [capitolo di libro]

Alessandro Bortolotti, Percorsi formativi di Outdoor Education: come e perché "cambiare aria" nella scuola, in: Membri affiliati alla SIPEP - Società Italiana di Pedagogia, La formazione degli insegnanti: problemi, prospettive e proposte per una scuola di qualità e aperta a tutti e tutte, Lecce, Pansa Multimedia, «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2022, pp. 784 - 787 (atti di: La formazione degli insegnanti: problemi, prospettive e proposte per una scuola di qualità e aperta a tutti e tutte, Roma / webinar online (modalità mista), 27-29 gennaio 2022) [Contributo in Atti di convegno]

Alessandro Bortolotti, Questioni culturali e metodologiche attorno all’educazione scolastica all’aperto., in: Didattica all'aperto. Metodologie e percorsi per insegnanti della scuola primaria, Trento, Ericson, 2022, pp. 39 - 55 [capitolo di libro]

Alessandro Bortolotti; Alba Passarella, Thinking out of the box. L'educazione all'aperto per uscire dagli schemi, in: Con e per ogni "filo d'erba!", Bergamo, Zeroseiup, 2022, pp. 43 - 50 [capitolo di libro]

Bortolotti, Alessandro; David, Kirk; Turelli Fabiana, Cristina, DEVELOPING PEDAGOGIES OF AFFECT IN PHYSICAL EDUCATION: A RESPONSE TO THE CORONOVIRUS PANDEMIC Lo sviluppo della pedagogia degli affetti in educazione fisica: una risposta alla pandemia da Coronavirus, «GIORNALE ITALIANO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE, SPORT E DIDATTICA INCLUSIVA», 2021, 5, pp. 86 - 93 [articolo]Open Access

Bortolotti, Alessandro; Passarella, Alba, Esco o non esco? Resilienza da “discarica” tra problem-solving e resilienza, «INFANZIA», 2021, 2021, pp. 201 - 206 [articolo]

Alessandro Bortolotti; Antinea Ambretti, Esperienze laboratoriali di studenti universitari di Bologna e Salerno | Laboratory experiences of university students in Bologna and Salerno, «EDUCAZIONE APERTA», 2021, 10, pp. 115 - 128 [articolo]Open Access

Bortolotti Alessandro, “Familiarizzare” con l’acqua: un percorso inclusivo in piscina, in: RICERCHE IN NEUROSCIENZE EDUCATIVE Scuola, Sport e Società, Roma, EUR - Edizioni Universitarie Romane, 2021, pp. 153 - 155 (atti di: Research on Educational Neuroscience, School, Sports & Society, Roma (modalità virtuale), 30 e 31 marzo 2021) [Contributo in Atti di convegno]

Bortolotti Alessandro; Laurent Bellenguez, LE TCHOUKBALL : « LE SPORT DE DEMAIN » ? RECHERCHE CONSACRÉE À L'IDENTIFICATION DE PROPRIÉTÉS NON AGRESSIVES D’ACTION MOTRICE DANS LE CHAMP DES ACTIVITÉS PHYSIQUES ET SPORTIVES. | TCHOUKBALL: THE «SPORT OF TOMORROW»? RESEARCH DEDICATED TO THE IDENTIFICATION OF MOTOR ACTION’S EDUCATIONAL PROPERTIES IN THE FIELD OF SPORTS., «ACCIÓN MOTRIZ.COM», 2021, 27, pp. 105 - 114 [articolo]Open Access

Alessandro Bortolotti; Antonio Donato, L'eterotopia dell'Outdoor Learning per un "Fuori-Altro", in: Paesaggio pedagogico. Itinerari outdoor per un’eco-cittadinanza, Lecce, Pensa MultiMedia Editore s.r.l., 2021, pp. 147 - 159 (AGORÀ) [capitolo di libro]

Bortolotti Alessandro; SImon Beames, ‘On Monday Afternoons We Go to Discover the World!’: Understanding a Traditional Italian Primary School’s Adaptation to a Student-Driven Approach to Learning, «EUROPEAN JOURNAL OF EDUCATION STUDIES», 2021, 8, pp. 1 - 18 [articolo]Open Access