Foto del docente

Alessandra Rosa

Associate Professor

Department of Education Studies "Giovanni Maria Bertin"

Academic discipline: PAED-02/B Experimental Pedagogy

Publications

Alessandra Rosa, Videoanalisi e formazione dei docenti universitari: un sistema per l’osservazione di pratiche di Informal Formative Assessment = Video analysis and training of university teachers: a system for observing Informal Formative Assessment practices, in: RICERCA e DIDATTICA per promuovere intelligenza, comprensione e partecipazione, Lecce ; Rovato, Pensa MultiMedia, 2021, 1, pp. 431 - 449 (atti di: RICERCA e DIDATTICA per promuovere intelligenza, comprensione e partecipazione, Modalità telematica, 9-10 aprile 2021) [Contribution to conference proceedings]Open Access

Lisa O’Keeffe, Alessandra Rosa, Ira Vannini, Bruce White, Promote Informal Formative Assessment practices in Higher Education: the potential of video analysis as a training tool, «FORM@RE», 2020, 20, pp. 43 - 61 [Scientific article]Open Access

Andrea Ciani; Alessandra Rosa, Sviluppare le competenze dei docenti universitari nella prospettiva del formative assessment: una ricerca valutativa su un intervento formativo rivolto a docenti delle Università del Myanmar, «EXCELLENCE AND INNOVATION IN TEACHING AND LEARNING», 2020, 5, pp. 44 - 62 [Scientific article]Open Access

Alessandra Rosa; Elisa Truffelli, Competenze chiave in ingresso all’Università: una ricerca sugli studenti con Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)., «LLL», 2019, 15, pp. 65 - 86 [Scientific article]Open Access

Elisa Truffelli; Alessandra Rosa, Peer feedback individuale e di gruppo: uno studio empirico sull’utilità percepita in un corso universitario sulla valutazione Individual versus group peer feedback: an empirical study on perceived usefulness in a Higher Education course on Evaluation, «GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA», 2019, XII, pp. 157 - 176 [Scientific article]Open Access

ELISA TRUFFELLI; ALESSANDRA ROSA, Promuovere lo sviluppo di competenze trasversali a scuola e all’università: riflessioni a partire da un’indagine empirica sulle competenze in ingresso degli studenti universitari, in: Alla ricerca di una Scuola per tutti e per ciascuno. Impianto istituzionale e modelli educativi, Lecce, Pensa MultiMedia, 2019, pp. 461 - 470 (atti di: Alla ricerca di una Scuola per tutti e per ciascuno. Impianto istituzionale e modelli educativi, Roma, 13-14 giugno 2018) [Contribution to conference proceedings]

Alessandra Rosa, Il modello dei quattro livelli di Kirkpatrick per valutare la formazione continua: anelli e legami deboli di una “catena di evidenze” = Kirkpatrick’s four-level model for evaluating training programs: the weak links in a "chain of evidence”, «LLL», 2018, 14, pp. 17 - 37 [Scientific article]Open Access

Elisa Truffelli; Alessandra Rosa, Promuovere lo sviluppo di competenze trasversali a scuola e all’università: riflessioni a partire da un’indagine empirica sulle competenze in ingresso degli studenti universitari nell’ambito logico-comunicativo e delle strategie di studio, in: ALLA RICERCA DI UNA SCUOLA PER TUTTI E PER CIASCUNO. Impianto istituzionale e modelli educativi, Lecce, Pensa Multimedia, 2018, pp. 111 - 111 (atti di: ALLA RICERCA DI UNA SCUOLA PER TUTTI E PER CIASCUNO. Impianto istituzionale e modelli educativi, Roma, 13-14 giugno 2018) [Abstract]

Liliana Silva; Alessandra Rosa; Maria Lucia Giovannini, Effectiveness of schools and teachers: can value added indicators inform us about this?, in: EARLI 2017 Book of Abstracts, 2017, pp. 346 - 346 (atti di: 17th Biennial EARLI Conference for Research on Learning and Instruction, Tampere (Finland), 27 August - 2 September) [Abstract]

Rosa, Alessandra; Silva, Liliana, Il valore aggiunto come misura di efficacia delle scuole e degli insegnanti. Riflessioni su un percorso di ricerca di natura longitudinale, in: Formare alla ricerca empirica in educazione. Atti del Convegno Nazionale del Gruppo di Lavoro SIPED, Teorie e Metodi della Ricerca in Educazione, Bologna, Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, 2017, pp. 279 - 287 (atti di: Formare alla ricerca empirica in educazione, Dipartimento di Scienze dell’Educazione - Università di Bologna, 18 novembre 2016) [Contribution to conference proceedings]

Liliana Silva; Alessandra Rosa; Maria Lucia Giovannini, Mesurer et améliorer l'efficacité des écoles: une étude longitudinale sur l'utilisation d'indicateurs de valeur ajoutée, in: L’évaluation: levier pour l’enseignement et la formation. Actes du 29ème Colloque International de l’ADMEE, 2017, pp. 7 - 9 (atti di: L’évaluation: levier pour l’enseignement et la formation, Dijon, France, 25, 26, 27 gennaio 2017) [Contribution to conference proceedings]

Maria Lucia, Giovannini; Alessandra, Rosa; Truffelli, Elisa, Design and implementation of ePortfolios in a Master level degree at the University of Bologna, in: Disruptive technologies for transformative learning. Proceedings of ePIC 2015, the 13th International Conference on ePortfolio, Open Badges and Identity, Poitiers, ADPIOS, 2016, pp. 33 - 39 [Chapter or essay]

Giovannini, Maria Lucia; Rosa, Alessandra, Dirigenti scolastici e neoassunti, in: Essere docenti in Emilia-Romagna 2015-16, Napoli, Tecnodid, 2016, pp. 27 - 38 (I QUADERNI DELL'UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'EMILIA-ROMAGNA) [Chapter or essay]

Rosa, Alessandra, Il ruolo dei dirigenti scolastici nella formazione e nel supporto dei docenti neoassunti, «GIORNALE ITALIANO DELLA RICERCA EDUCATIVA», 2016, 9, pp. 67 - 86 [Scientific article]Open Access

Giovannini, Maria Lucia; Rosa, Alessandra, L’ePortfolio come strumento a supporto dell’apprendimento permanente e dell’occupabilità: potenzialità ed elementi critici, in: L’educazione permanente a partire dalle prime età della vita, Milano, FrancoAngeli, 2016, pp. 534 - 543 (EDUCAZIONE PER TUTTA LA VITA) [Chapter or essay]Open Access