A.Malfitano, Il federalismo nella storia d'Italia, in: I valori del Risorgimento all'origine dell'Europa, BOLOGNA, Musiani, 2012, pp. 85 - 96 (atti di: I valori del Risorgimento all'origine dell'Europa, Bologna, 19 marzo 2011) [Contributo in Atti di convegno]
A. Malfitano, La gestione del paesaggio: il caso della Pineta di Ravenna, in: La Nazione allo specchio, MANDURIA, Lacaita, 2012, pp. 165 - 179 (atti di: La Nazione allo specchio, Firenze, 20 maggio 2011) [Contributo in Atti di convegno]
L. Gorgolini; A. Malfitano, Memorie italiane. Dalla guerra al miracolo economico (1940-1963), MILANO, Bruno Mondadori, 2012, pp. 139 . [libro]
A. Malfitano, Il Corriere e la costruzione dello Stato unitario. Tomo 2: Documenti, 1876-1899, MILANO, Rizzoli - Fondazione Corriere della Sera, 2011, pp. 490 . [libro]
A. Malfitano, Le Legazioni della Romagna e di Ferrara e le loro trasformazioni, in: "...E finalmente potremo dirci italiani". Bologna e le estinte Legazioni tra cultura e politica nazionale 1859-1911, BOLOGNA, Editrice Compositori, 2011, pp. 65 - 83 [capitolo di libro]
A. Malfitano, ll mito garibaldino nella stampa di epoca fascista, in: Giuseppe Garibaldi. Il mito, l'Unità d'Italia e la Sardegna, CAGLIARI, AM&D EDIZIONI, 2011, pp. 179 - 195 (atti di: Giuseppe Garibaldi. Il mito, l'Unità d'Italia e la Sardegna, La Maddalena (SS), 30 maggio - 1° giugno 2007) [Contributo in Atti di convegno]
A. Malfitano, Un territorio fragile. Dibattito e intervento pubblico per l'Appennino tra Reno e Adriatico, BOLOGNA, Bononia university press, 2011, pp. 245 . [libro]
A. Malfitano, Alessandro Fortis. La Romagna e il sogno municipalista, FORLÌ, Cartacanta, 2010, pp. 96 (Protagonisti dell'Unità d'Italia (con il patrocinio del Comune di Forlì e del Comitato comunale per le celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia)). [libro]
A. Malfitano, Ezio Garibaldi, in: COMITATO NAZIONALE PER LE CELEBRAZIONI DEL BICENTENARIO DELLA NASCITA DI GIUSEPPE GARIBALDI, Giuseppe Garibaldi. Due secoli di interpretazioni, ROMA, Gangemi, 2010, pp. 174 - 177 [voce di enciclopedia/dizionario]
A. Malfitano, I primi Giri e il racconto del territorio italiano, in: Il Giro d'Italia tra letteratura e giornalismo, BOLOGNA, Bononia University Press, 2010, pp. 79 - 86 [capitolo di libro]
A. Malfitano, Il “Corriere della Sera” e i Fasci siciliani, «STORIA E FUTURO», 2010, 24, pp. 1 - 15 [articolo]
A. Malfitano, La fine del potere pontificio nelle Legazioni, in: ASSOCIAZIONE ROMANDIOLA, 1859: la Romagna e Lugo dalle Legazioni al Regno d'Italia, LUGO, Walberti, 2010, pp. 9 - 14 [capitolo di libro]
A. Malfitano, Politica e amministrazione in Montefeltro, «STUDI MONTEFELTRANI», 2010, 14, pp. 189 - 226 [articolo]
A. Malfitano, Politica e amministrazione in Montefeltro, in: Il Montefeltro nel '900. Economia, politica e società, VERUCCHIO, Pazzini editore, 2010, pp. 189 - 226 [capitolo di libro]
A. Malfitano, 1859: la caduta dello Stato pontificio a Bologna e in Romagna, «STORIA E FUTURO», 2009, 21, pp. 1 - 15 [articolo]