A. Burgio, Il commentario marxista a Rousseau in Italia. Attualità di una tradizione, «CRITICA MARXISTA», 2009, 3-4, pp. 47 - 56 [Scientific article]
Alberto Burgio, Le conseguenze della gestione reazionaria della crisi, «MARXISMO OGGI», 2009, XXII, pp. 69 - 81 [Scientific article]
A. Burgio, Senza democrazia. Un’analisi della crisi, ROMA, DeriveApprodi, 2009, pp. 288 («DeriveApprodi», 79). [Research monograph]
A. Burgio, Una patologia della modernità, in: Rapporto sul razzismo in Italia, ROMA, Manifestolibri, 2009, pp. 20 - 28 [Chapter or essay]
Alberto Burgio, Between Law and Politics – The Idea of Equality in On crimes and Punishments, in: CESARE BECCARIA, On Crimes and Punishments and Other Writings, TORONTO - BUFFALO - LONDON, Toronto University Press, 2008, pp. XXXIII - LII [Chapter or essay]
A. Burgio, Divertirsi con gli Untermenschen. Le torture nella “guerra globale contro il terrorismo”, in: Guerra e comunicazione, NAPOLI, Guida, 2008, pp. 139 - 174 (L'isola di Prospero) [Chapter or essay]
A. Burgio, Il nodo dell'egemonia in Gramsci. Appunti sulla struttura plurale di un concetto, in: Egemonie, NAPOLI, Libreria Dante e Descartes, 2008, pp. 253 - 271 (atti di: Egemonia. Usi e abusi di una parola controversa, Napoli-Salerno, 27-28 febbraio 2005) [Contribution to conference proceedings]
Alberto Burgio, Il nodo dell’egemonia in Gramsci. Appunti sulla struttura plurale di un concetto, in: Egemonie, Napoli, Libreria Dante & Descartes, 2008, pp. 253 - 271 (CONTRODISCORSI) [Chapter or essay]
A. Burgio, La dialettica dell’egemonia nelle rivoluzioni passive del XX secolo, «CRITICA MARXISTA», 2008, 2-3, pp. 27 - 32 [Scientific article]
Alberto Burgio, Oltre la democrazia? Uguaglianza, differenza, libertà, in: Laboratorio di analisi politica, BOLOGNA, Clueb, 2008, pp. 149 - 157 [Chapter or essay]
Alberto Burgio, Revisionismo e razzismo. Per la ricostruzione della memoria storica, in: Senza memoria non c'è futuro, Milano, Edizioni Punto Rosso, 2008, pp. 131 - 139 [Chapter or essay]
Alberto Burgio, Sotto l'"egìda" dell'oligarchia, in: G. Azzariti, A. Burgio, A. Lucarelli, A. Mastropaolo, Manifesto per l'università pubblica, Roma, DeriveApprodi, 2008, pp. 5 - 23 (FUORIFUOCO) [Chapter or essay]
Alberto Burgio, Teorie e pratiche razziali nei fascismi europei a confronto, in: Maurizio Serra, Alfonso Botti, Alberto Burgio, Johann Chapoutot, Antonio Costa Pinto, Razzismi e fascismi. L'Europa tra le due guerre, Torino, Nino Aragno Editore, 2008, pp. 13 - 26 (PICCOLE STORIE) [Chapter or essay]
A. Burgio (a cura di): A. BURGIO, Dialettica. Tradizioni, problemi, sviluppi, MACERATA, Quodlibet, 2007, pp. 336 (QUODLIBET STUDIO. FILOSOFIA E POLITICA). [Editorship]
A. Burgio, La réception de la théorie politique, in: Rousseau dans le XIXe siècle. Politique, Religion,
Sciences humaines, MONTMORENCY, Université de Bologna - Musée Jean-Jacques Roussea, 2007, pp. 79 - 93 [Chapter or essay]