Funzione in un contesto di lavoro
Il Consulente Aziendale in area Amministrazione, Finanza e Controllo e il Dottore Commercialista sono esperti in economia aziendale e diritto d'impresa e, comunque, nelle materie economiche, finanziarie, tributarie, societarie ed amministrative. Questa tipologia di profilo professionale svolge prevalentemente le seguenti attività:
- consulenza aziendale per ciò che concerne valutazioni economico-finanziarie e misurazione della performance, operazioni di start-up, concentrazione e ristrutturazione aziendale, prevenzione e gestione delle crisi aziendali e operazioni straordinarie;
- pianificazione e consulenza fiscale;
- ruolo di sindaco e di controllo legale dei conti e dei documenti contabili, verifica dell'attendibilità del bilancio, dei conti, delle scritture contabili;
- curatore fallimentare, commissario giudiziale e commissario liquidatore nelle procedure concorsuali;
- tenuta della contabilità e redazione dei bilanci economico-finanziari e report di sostenibilità, per aziende pubbliche, private, for-profit, società benefit e del terzo settore;
- interazione con istituzioni.
Il Revisore Legale si occupa di controllare e verificare la conformità alle leggi italiane ed internazionali dei bilanci delle aziende pubbliche, private e del terzo settore.
Competenze associate alla funzione
Per lo svolgimento delle funzioni sopra descritte sono richieste:
- specifiche conoscenze specialistiche e abilità anche pratiche in ambito economico-aziendale e giuridico;
- competenze specialistiche nell’ambito della strategia d’impresa, del controllo di gestione e della misurazione della performance, della finanza;
- conoscenza avanzate nelle scienze economiche generali e statistico-matematiche;
- capacità di auto-apprendimento e di aggiornamento continuo;
- adeguate competenze di tipo comunicative (in italiano e inglese), relazionale, gestionale e di programmazione, anche con riguardo alla organizzazione del lavoro dei propri collaboratori;
-adeguate competenze informatiche e digitali;
- conoscenze utile per la ricerca in ambito economico-aziendale.
Sbocchi occupazionali
- aziende pubbliche e private, for profit, del terzo settore e società benefit, a livello nazionale e internazionale;
- intermediari finanziari, bancari e assicurativi;
- studi e società di consulenza aziendale, associazioni professionali e di categoria, a livello nazionale e internazionale.
Le attività professionali di dottore commercialista e revisore legale possono essere svolte soltanto dopo il superamento dell’esame di stato e l’iscrizione all’albo, previo svolgimento del tirocinio professionalizzante.