Se mi iscrivo a tempo parziale, dovrò pagare le tasse ogni anno o ogni due anni?
Ogni anno. Ad esempio: se ti iscrivi al primo anno di corso a tempo parziale nell’a.a. 2025/26 (= anno 1A), dovrai pagare le tasse per l’anno 1A. L’anno successivo, quando ti iscriverai all’a.a. 2026/27 (= anno 1B), dovrai pagare le tasse per l’anno 1B.
Se mi iscrivo a tempo parziale, l'importo delle tasse annuali che dovrò pagare è il 50% dell’importo massimo previsto per il corso di studi?
Sì, ma soltanto per chi non presenta l’ISEE. Se invece presenti l’ISEE, le tasse ti saranno calcolate secondo il sistema di tassazione progressiva adottato dall’Ateneo di Bologna. Essa in ogni caso non supererà il 50% dell’importo massimo previsto per il corso di studi.
Ho presentato l’ISEE. Se mi iscrivo a tempo parziale, devo pagare il 50% dell’importo che risulta sulla base del mio ISEE?
No: ogni anno dovrai pagare per intero l’importo che risulta sulla base del tuo ISEE. Ad esempio: se l’importo che risulta sulla base del tuo ISEE è 1000 €, questa è la somma che dovrai pagare per l’anno 1A. Quando ti iscriverai all’anno 1B, dovrai pagare per intero l’importo che risulterà sulla base dell’ISEE che presenterai.
Se mi iscrivo a tempo parziale ho qualche agevolazione economica?
Sì, perché l’iscrizione a tempo parziale aumenta il numero di anni accademici in cui si può usufruire dei benefici di diritto allo studio, compreso il calcolo delle tasse su base ISEE.
Quanti CFU devo aver maturato per avere il calcolo delle tasse agevolato su base ISEE se mi iscrivo al percorso parziale per la prima volta quest’anno?
Se ti iscrivi al percorso a tempo parziale per la prima volta e sei già stato iscritto a tempo pieno nell’anno precedente, i requisiti di merito sono gli stessi di chi si iscrive a tempo pieno, ossia:
- se ti stai iscrivendo al secondo anno devi aver conseguito almeno 10 crediti formativi nei dodici mesi antecedenti il 10 agosto precedente la tua iscrizione;
- se ti stai iscrivendo agli anni successivi devi aver conseguito almeno 25 crediti nei dodici mesi antecedenti il 10 agosto precedente la tua iscrizione.
Questo non vale se ti iscrivi a tempo parziale nell’anno di immatricolazione: in tal caso non devi avere requisiti di merito.
Quanti CFU devo aver maturato per avere il calcolo delle tasse agevolato su base ISEE se lo scorso anno accademico ero iscritto al tempo parziale?
Se l’anno scorso eri iscritto al tempo parziale i CFU che sono necessari per il calcolo agevolato delle tasse sono:
- 5 CFU nei dodici mesi antecedenti il 10 agosto precedente la tua iscrizione se ti sei immatricolato al primo anno di corso (1A);
- 12 CFU nei dodici mesi antecedenti il 10 agosto precedente la tua iscrizione in tutti gli altri casi.
In che anno posso fare domanda di attivazione di percorso a tempo parziale?
Puoi fare domanda in qualunque anno di iscrizione in corso, ed entro le scadenze previste.
Avendo 60 cfu da sostenere nel biennio, devo scegliere quali sostenere nel primo periodo e quali esami nel secondo?
No, non devi effettuare scelte a priori, potrai assolvere i 60 crediti in qualunque momento del biennio, a patto che siano terminate le lezioni del corso.
Quando posso fare il tirocinio?
In qualunque momento del biennio dell’anno di corso in cui è previsto.
Se sono fuoricorso, posso attivare il percorso a tempo parziale?
No, puoi attivare il percorso a tempo parziale solo se iscritto o iscritta in corso.
Nel mio piano di studi ci sono attività formative a frequenza obbligatoria, come posso gestirle se attivo il tempo parziale?
Puoi decidere quali attività formative frequentare interamente al primo e quali al secondo anno del biennio. Attenzione: le ore di lezione però non possono essere distribuite sui due anni, ma vanno frequentate con continuità.
Vedi anche
-
Tasse ed esenzioni: importi e scadenze
Quanto costa iscriversi a una Laurea, Laurea Magistrale a ciclo unico e Laurea Magistrale.
Pubblicato -
Conciliare studio e lavoro
L'Università di Bologna ti accompagna nel percorso universitario per aiutarti a conciliare le attività di studio con il tuo lavoro.
Pubblicato