B7188 - LABORATORIO: PROGETTAZIONE DIDATTICA CON L'IA

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Salvatore Messina
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: M-PED/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning
  • Corso: Minor "Educare oggi, tra robotica e intelligenza artificiale: competenze digitali in una prospettiva interdisciplinare"

Conoscenze e abilità da conseguire

Il laboratorio si propone di fornire competenze operative e riflessive sull’uso dell’intelligenza artificiale (IA) nella progettazione didattica. Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di:

Conoscenze
  • Esaminare il modello ESLAI (Panciroli & Rivoltella, 2023) e il framework del flipped learning con IA.
  • Valutare criticamente le implicazioni etiche e pedagogiche dell’uso dell’IA nella scuola.
  • Conoscere strumenti e piattaforme basati su IA per la progettazione di attività didattiche personalizzate.
Abilità
  • Utilizzare strumenti di IA per generare materiali didattici e attività interattive.
  • Progettare lezioni che integrino l’IA, bilanciando aspetti tecnologici e pedagogici.
  • Sperimentare l’uso di chatbot e assistenti virtuali per la personalizzazione dell’apprendimento.
  • Creare strumenti di valutazione con IA, come feedback automatico e rubriche dinamiche.
  • Analizzare criticamente i dati generati dagli strumenti di IA per migliorare la didattica.
  • Adottare strategie per integrare l’IA in modo inclusivo e accessibile, rispettando la diversità degli studenti.

Contenuti

Framework ESLAI-DIGICOMP e principi di IA educativa (2h)
Modello ESLAI (Panciroli & Rivoltella, 2023)
Ruolo dell’IA nella progettazione didattica
Strumenti di IA per la didattica (3h)
Tool di IA per la personalizzazione e il feedback
Creazione di materiali didattici con IA
IA e valutazione formativa (3h)
Automazione e adattamento del feedback
Strategie per un uso critico e consapevole dell’IA
Progettazione didattica con IA (2h)
Applicazione pratica del modello ESLAI
Sviluppo e revisione di un’attività didattica basata su IA

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Salvatore Messina

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.