00013 - ANALISI MATEMATICA

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Daniele Morbidelli
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: MAT/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze statistiche, finanziarie e attuariali (cod. 8877)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede i primi concetti e risultati sul calcolo differenziale e in piu' variabili e sui primi elementi di teoria della misura. In particolare, lo studente è in grado di: - affrontare correttamente problemi di ottimizzazione in piu' variabili; - calcolare integrali multipli.

Contenuti

Successioni e serie numeriche. Introduzione alla teoria della misura e dell'integrazione. Introduzione al calcolo differenziale in piú variabili. Ottimizzazione libera per funzioni di più variabili. Formula di riduzione per integrali doppi. Introduzione alle equazioni differenziali ordinarie: equazioni a variabili separabili ed equazioni lineari del secondo ordine.


Testi/Bibliografia

Bramanti,  Confortola,  Salsa,
"Matematica per le scienze con fondamenti di probabilità e statistica". 
Zanichelli 2024 (ISBN: 9788808320704)


Metodi didattici

Lezioni ed esercitazioni alla lavagna

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova scritta. La prova scritta consiste nello svolgimento di alcuni esercizi e nella risposta ad alcune domande poste al fine di verificare la comprensione degli argomenti da parte dello studente. 

Strumenti a supporto della didattica

Materiale didattico sulla piattaforma Virtuale https://virtuale.unibo.it/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Daniele Morbidelli