B6446 - LABORATORIO DI INTERFACCIA UOMO-MACCHINA - IM

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Nicola Zaccarini
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente acquisisce competenze di base su design, sviluppo e validazione di interfacce utente di sistemi informatici; conosce le principali metodologie di valutazione dell’usabilità e dell’accessibilità delle interfacce utente; conosce i principi di User Experience.

Contenuti

  • Architettura di un HMI industriale.
  • Principi di User Experience.
  • Conoscenza dell'ambiente di sviluppo Visual Studio.
  • Basi di .NET.
  • Sviluppo HMI con sistemi SCADA industriali e integrazione con codice in .NET.
  • Sviluppo HMI Web con sistemi industriali e integrazione con tecnologie Web lato Front-End (HTML, CSS, Javascript) e con .NET lato Back-End. 

Metodi didattici

  • Teoria: presentazioni Power Point.
  • Pratica: esercitazioni in classe.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Progetto

  • Da eseguire individualmente.
  • Voto fino a 27/30.
  • Da consegnare prima della prova orale con una relazione per la spiegazione del progetto.

Prova orale

  • Discussione del progetto.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Nicola Zaccarini