- Docente: Carlo Calabrese
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/12
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5907)
-
dal 18/10/2024 al 08/11/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo/la student* possiede le conoscenze applicate ai Problemi Prioritari di Salute in ambito gastroenterologico.
Contenuti
Malattie del fegato
• Funzione epatica e meccanismi di danno epatico acuto e cronico
• Storia naturale della malattia epatica
• Insufficienza epatica acuta
• Diagnostica• Epatiti virali
• Epatopatia alcolcorrelata
• Steatosi e steatoepatite non alcolcorrelata
• Malattie epatiche autoimmuni
• Malattie epatiche da accumulo
• Epatopatie da farmaci e tossici
• Complicanze della cirrosi (ipertensione portale, coagulopatia, ascite, sindrome epatorenale, peritonite batterica, encefalopatia)
• Neoplasie epatiche
• Trapianto di fegato.
Malattie delle vie biliari e del pancreas
• Fisiopatologia della secrezione biliare
• Ittero e colestasi. Malattie colestatiche croniche
• Patologie delle vie biliari (calcolosi colecistica, calcolosi coledocica, patologia organica e funzionale della papilla)
• Neoplasie delle vie biliari
• Fisiopatologia della secrezione pancreatico-duodenale
• Pancreatite acuta
• Pancreatite cronica
• Neoplasie e precancerosi del pancreas
• Tumori neuroendocrini
Malattie del tratto digestivo superiore
Malattia da reflusso gastroesofageo
Acalasia/disordini motori dell’esofago
Esofagiti
Esofago di Barrett
Neoplasie dell’esofago
Dispepsia
Gastriti acute e croniche
Infezione da Helicobacter pylori
Ulcera peptica
Tumori dello stomaco
Emorragie digestive
Malattia celiaca
Malattie tratto digestivo inferiore
IBS
Stipsi cronica
Malattia diverticolare
Patologie anorettali
Neoplasie del colon
IBD
Altre coliti infiammatorie
Metodi didattici
Lezioni Frontali
Strumenti a supporto della didattica
Verranno fornite le diapositive delle lezioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Carlo Calabrese