B6197 - L'EFFETTO PLACEBO E NOCEBO: MECCANISMI PSICONEUROBIOLOGICI / PSYCHONEUROBIOLOGICAL MECHANISMS IN PLACEBO AND NOCEBO EFFECTS

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Katia Mattarozzi
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: M-PSI/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5709)

Conoscenze e abilità da conseguire

• Understand the fundamental concepts underlying placebo and nocebo effects (i.e., placebo procedure; placebo effect/response; placebo mechanisms); and analyze the psychological and neurobiological mechanisms through which placebo and nocebo effects occur (i.e. individual learning, expectations, beliefs and characteristic, healthcare providers expectations, interpersonal and treatment characteristics, biological correlates). • Investigate the ethical considerations surrounding the use of placebo and nocebo in clinical practice and research. • Pursue innovative thinking and problem-solving skills through practical case studies and group projects and debates. • Foster critical analysis of placebo-controlled clinical trials and their implications for evidence-based medicine.

Contenuti

1. Cenni Storici e Definizione del Fenomeno

2. Valutazione degli effetti placebo/nocebo

3. Meccanismi alla base degli effetti placebo/nocebo

4. Applicazione nella Ricerca e nella Pratica Clinica

5. Ottimizzazione degli effetti placebo

6. Minimizzazione degli effetti nocebo

7. Open Label Placebo

8. Aspetti etici e valutazione critica

Testi/Bibliografia

https://eduonplacebo.unibo.it/

Slides e materiale fornito a lezione

Metodi didattici

Lezioni Frontali

Role Playing

Dibattito

Esercitazioni di gruppo volte ad approfondire il ruolo delle aspettative sugli outcomes clinici

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Discussione dei Risultati derivanti dalle Attività di Gruppo

Strumenti a supporto della didattica

https://eduonplacebo.unibo.it/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Katia Mattarozzi