B6190 - Effetti Placebo e Nocebo: dai meccanismi psico-neurobiologici agli outcomes clinici

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Katia Mattarozzi
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: M-PSI/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5908)

Conoscenze e abilità da conseguire

Comprendere il ruolo del contesto psicosociale attorno al paziente e alla terapia sull’efficacia dei trattamenti e gli outcomes clinici. Approfondire i meccanismi psico-neuro-biologici e gli aspetti etici alla base degli effetti Placebo e Nocebo.

Contenuti

  1. Cenni Storici e Definizione del Fenomeno

  2. Valutazione degli effetti placebo/nocebo

  3. Meccanismi alla base degli effetti placebo/nocebo

  4. Applicazione nella Ricerca e nella Pratica Clinica

  5. Ottimizzazione degli effetti placebo

  6. Minimizzazione degli effetti nocebo

  7. Open Label Placebo

  8. Aspetti etici e valutazione critica

Testi/Bibliografia

https://eduonplacebo.unibo.it/

Slides e Materiale Fornito a Lezione

Metodi didattici

Lezioni Frontali

Role Playing

Dibattito

Esercitazioni di gruppo volte ad approfondire il ruolo delle aspettative sugli outcomes clinici

Scrivere i fogli informativi

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Discussione dei Risultati derivanti dalle Attività di Gruppo

Strumenti a supporto della didattica

https://eduonplacebo.unibo.it/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Katia Mattarozzi