- Docente: Yari Longobucco
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5908)
-
dal 23/10/2024 al 13/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo, lo studente ha sviluppato e affrontato con pensiero critico, riconoscendone la problematicità, le tematiche etico deontologiche connesse all'esercizio professionale e in coerenza con gli orientamenti bioetici propri dell'ambito sanitario.
Contenuti
•La responsabilità professionale dall'applicazione delle norme ai principi etici e deontologici
•Contenuti, metodi e strumenti nella responsabilità infermieristica nel curare, prendersi cura e assistere la persona.
•Riferimenti normativi fondanti la responsabilità professionale dell'infermiere
•I codici deontologici, con particolare riferimento ai contenuti del Codice Deontologico delle Professioni infermieristiche 2019 e del Codice Deontologico ICN: analisi dei valori e principi e loro significato nella pratica clinica.
•Principi etici e bioetici nella ricerca
•Etica e bioetica
•I principali approcci all'etica, i principi etici per l'assunzione delle decisioni nel conflitto/dilemma etico.
•L'attuale dibattito epistemologico in bioetica, le sue influenze sulle scienze della vita e in particolare su inizio e fine vita.
•Legge 219 del 2017: Consenso informato e DAT
•Aspetti etici della ricerca e i comitati bioetici - CNB.
•Metodologia e strumenti per l'analisi etica e il processo decisionale nella pratica infermieristica fra la posizione del professionista e l'autonomia della persona assistita: contenzione, Accanimento terapeutico, interruzione volontaria di gravidanza, procreazione assistita, Etica nel fine vita ed eutanasia
Testi/Bibliografia
Bibliografia di riferimento
•Pio Lattarulo, (2021) "Etica e deontologia professionale" II edizione, McGrawHill
•Fry S T & Johnstone M.J. (2004) Etica per la pratica infermieristica, Casa editrice Ambrosiana Milano
•Cattorini P (2011) Bioetica. Metodo e elementi di base per affrontare problemi clinici Elsevier Milano
•ICN Codice Deontologico degli infermieri del Consiglio internazionali degli infermieri (ICN) revisione del 2012
•Federazione Nazionale Ordine delle professioni infermieristiche: Codice Deontologico dell'Infermiere 2019
•Commentario al Codice deontologico dell'infermiere 2019
•Luca Benci, Aspetti giuridici della professione infermieristica,Mc GrawHill 2019, VIII edizione.
• Articoli scientifici che verranno indicati nel corso delle lezioni
Metodi didattici
Lezioni frontali
Lavori di gruppo
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La valutazione finale sarà data dall'insieme della valutazione del lavoro di gruppo e di un test scritto
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Yari Longobucco
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.