B5736 - CONOSCENZE UTILI PER L' INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Nadia Passerini
  • Crediti formativi: 3
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Chimica e tecnologia farmaceutiche (cod. 5986)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente acquisisce ulteriori conoscenze utili sul mondo del lavoro e sulle dinamiche professionali in ambito farmaceutico. Queste conoscenze potranno essere acquisite partecipando a seminari, anche tenuti da professionisti appartenenti all’Ordine dei Farmacisti, conferenze, e/o a visite presso aziende farmaceutiche ed enti esterni.

Contenuti

Le attività utili per ottenere i crediti potranno configurarsi come:

  • Partecipazione a seminari tenuti da professionisti appartenenti all’Ordine dei Farmacisti. La frequenza  a questi seminari è obbligatoria.
  • Partecipazione a seminari, conferenze ed in genere attività divulgative (workshop, fiere) su tematiche inerenti il settore della farmacia e dell’industria farmaceutica e della formazione professionale.
  • Partecipazione a festival scientifici ed eventi scientifici.

Testi/Bibliografia

Non applicabile per questa attività

Metodi didattici

L'obbligo di frequenza si ritiene assolto con la frequenza a non meno dell'80% delle lezioni/seminari organizzate dal CdS.

Le presenze vengono rilevate mediante l'applicazione presenze studenti.

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La modalità di verifica è finalizzata ad accertare anche le competenze trasversali (soft skills) utili nel mondo del lavoro quali l’abilità a lavorare in gruppo e le capacità comunicative.

La verifica consiste nell’elaborazione in gruppo di una tesina volta ad approfondire un argomento a scelta tra quelli trattati durante il corso.

Al termine del corso, nelle date stabilite dalla responsabile del corso ogni studente dovrà presentare oralmente (anche con il supporto di Power point) in maniera chiara ed efficace davanti a tutti gli altri studenti una parte della tesina elaborata.

Strumenti a supporto della didattica

Non applicabile

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Nadia Passerini

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.