- Docente: Pierluigi Contucci
- Crediti formativi: 6
- SSD: MAT/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea in
Matematica (cod. 6061)
Valido anche per Laurea in Matematica (cod. 8010)
-
dal 17/02/2025 al 27/05/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente è stato introdotto ad alcuni temi essenziali della teoria della complessità, tra cui la termodinamica e la teoria delle transizioni di fase, la teoria dell'informazione e l'inferenza statistica, lo studio di dinamiche discrete per mezzo di catene di Markov, ed infine la moderna teoria del machine learning in basse e alte dimensioni. Sa applicare le conoscenze acquisite ai problemi della complessità sia nelle scienze dure che nelle scienze sociali.
Contenuti
Sistemi termodinamici
Il Primo Principio della Termodinamica.
Il Secondo Principio della Termodinamica.
L'approccio assiomatico di Lieb-Yngvason.
L'Entropia.
I potenziali termodinamici.
Entropia e informazione.
Inferenza e misure di Boltzmann
Codici di correzione degli errori
Tecniche di apprendimento automatico
Testi/Bibliografia
Appunti.
Termodinamica, Enrico Fermi
La teoria matematica delle comunicazioni, C.E. Shannon, W. Weaver.
Metodi didattici
Lezioni frontali che includono teoria, esercizi e simulazioni al calcolatore.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale.
Strumenti a supporto della didattica
Alcune lezioni saranno accompagnate da simulazioni al calcolatore sui temi trattati.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Pierluigi Contucci