- Docente: Valentina Presutti
- Crediti formativi: 3
- SSD: INF/01
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Language, Society and Communication (cod. 8874)
-
dal 02/04/2025 al 16/05/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
At the end of the course, the student is familiar with the core technologies of the web and the semantic web. They are able to effectively use knowledge graphs and the tools to model and query them. They know the state of the art of artificial intelligence technologies.
Contenuti
Questo modulo ha l'obiettivo di fornire allo studente una conoscenza approfondita sui knowledge graph e sui metodi e strumenti per interrogarli. Si affronteranno sia lo studio della modellazione di grafi di conoscenza basati su ontologie, sia l'uso pratico di alcuni strumenti software di supporto per la loro esplorazione e interrogazione. Inoltre, si studieranno le caratteristiche dei Large Language Models e le principali tecniche di prompting.
In particolare saranno utilizzati i seguenti strumenti:
- SPARQL query engine
- Graffoo; OWL diagrams notation
- Github
- LLMs: GPT, Llama, Mistral, Mixtral, Gemini
Testi/Bibliografia
Note, slide e esercizi saranno resi reperibili su https://virtuale.unibo.it/
Ciò che non è incluso nelle note può essere studiato utilizzando i seguenti riferimenti:
- https://w3id.org/arco/
- https://protegewiki.stanford.edu/wiki/Ontology101
- http://owl.cs.manchester.ac.uk/publications/talks-and-tutorials/protg-owl-tutorial/
- https://www.w3.org/TR/rdf-sparql-query/
- https://essepuntato.it/graffoo/
- https://projects.dharc.unibo.it/melody
- http://wit.istc.cnr.it/stlab-tools/fred/
- https://github.com/
- Johan van Benthem, Hans van Ditmarsch, Jan van Eijck, Jan Jaspars: Logic in action (2006) reperibile online: http://www.logicinaction.org/
- Dean Allemang and James Hendler. 2008. Semantic Web for the Working Ontologist: Effective Modeling in RDFS and OWL. Morgan Kaufmann Publishers Inc., San Francisco, CA, USA.
- Pascal Hitzler, Aldo Gangemi, Krzysztof Janowicz, Adila Krisnadhi, Valentina Presutti: Ontology Engineering with Ontology Design Patterns - Foundations and Applications. Studies on the Semantic Web 25, IOS Press 2016, ISBN 978-1-61499-675-0
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercitazioni in laboratorio, compiti a casa e quiz di autovalutazione.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Questo modulo viene valutato attraverso lo sviluppo e la discussione di un progetto di gruppo.
Il voto sarà stabilito sulla base di una presentazione del progetto e un colloquio di approfondimento. Il progetto riguarderà gli argomenti studiati in entrambi i moduli (Computer Studies and Social Sciences e KNOWLEDGE ENGINEERING FOR THE HUMANITIES). Ogni componente del gruppo sarà valutato individualmente. Un gruppo può essere formato da 2 (minimo) fino a 6 (massimo) membri. Le indicazioni e le linee guida specifiche saranno fornite durante il corso e rese disponibili attraverso la piattaforma Virtuale. Il progetto e il voto finale saranno validi per l’esame integrato di 6 crediti.
Strumenti a supporto della didattica
Lucidi proiettati durante la lezione e poi resi disponibili online sulla pagina del corso.
Piattaforme online per quiz di autovalutazione.
Discord per discussioni e comunicazioni asincrone.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Valentina Presutti