- Docente: Emanuele Ghedini
- Crediti formativi: 6
- SSD: ING-IND/18
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ingegneria energetica (cod. 0924)
-
dal 19/02/2025 al 13/06/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
L'insegnamento fornisce agli studenti le competenze fisico-matematiche per l'analisi dei reattori nucleari a fissione in termini di moltiplicazione e migrazione dei neutroni e la loro interazione con la materia. Viene analizzata l'evoluzione delle tipologie di reattori nucleari, dal progetto Manhattan fino alla IV generazione, fornendo anche una introduzione di base alla fusione termonucleare controllata. Al termine dell'insegnamento lo studente è in grado di comprendere le caratteristiche delle varie tipologie di reattori nucleari e di valutarne il ruolo nel contesto energetico globale con particolare riferimento alle tematiche di sostenibilità, economicità, sicurezza e affidabilità.
Contenuti
I. Fisica del Reattore Nucleare (3 CFU) - Elementi di fisica e matematica per la modellazione dei fenomeni di trasporto, rallentamento e cinetica dei neutroni all'interno del nocciolo di un reattore nucleare a fissione.
- Teoria della Diffusione Neutronica
- Distribuzione Energetica dei Neutroni
- Dinamica del Reattore Nucleare
- Ciclo del Combustibile
II. Storia ed Evoluzione dei Reattori Nucleari (2 CFU) - Panoramica storica sulla evoluzione dei reattori nucleari fino alla IV generazione, reattori per applicazioni speciali e analisi degli incidenti.
- Progetto Manhatthan
- Reattori di Gen III e III+ (PWR, BWR, HWR, GCR, LMFBR, ABWR, APWR), Gen IV, SMR e AMR
- Reattori speciali (e.g. applicazioni aerospaziali)
- Incidenti Nucleari
III. Introduzione alla Fusione Nucleare (1 CFU) - Elementi di base di fisica della fusione nucleare e di tecnologie per i reattori a confinamento magnetico.
- Bilancio di Potenza da Fusione
- Cenni di Magnetofluidodinamica e Confinmento Magnetico
- Reattori e Tecnologie per la Fusione
Testi/Bibliografia
Weston M. Stacey, Nuclear Reactor Physics, 3rd Edition, 2018, ISBN: 978-3-527-81230-1
Jeffrey P. Freidberg, Plasma Physics and Fusion Energy, Cambridge University Press, 2007
Handbook of Generation IV Nuclear Reactors - A Guidebook, Woodhead Publishing Series in Energy, Second Edition, 2023
All texbooks are available online through the UNIBO Library System
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercitazioni numeriche guidate
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta sulla teoria e domande aperte sui vari aspetti della fisica del reattore. Eventuale esame orale (alternativo o integrativo) a discrezione del docente.
L'elenco di tutte le domande che potranno essere poste durante l'esame sarà publlicato a fine corso.
Strumenti a supporto della didattica
Il programma dettagliato per ogni lezione con riferimenti ai capitoli dei testi, sarà reso disponibile agli studenti durante l'insegnamento.
Slide del Docente.
Database ufficiali, codici MATLAB e software.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Emanuele Ghedini