21348 - INFERMIERISTICA DELL'AREA CHIRURGICA (FO)

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Rita Castellano
  • Crediti formativi: 3
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5908)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo, lo studente possiede le conoscenze relative alla presa in carico della persona/famiglia nell'ambito dei problemi prioritari di salute dell'area chirurgica. Identifica, pianifica e valuta gli interventi assistenziali infermieristici e collabora con le altre figure professionali nei percorsi diagnostico-terapeutico- assistenziali.

Contenuti

Principi di sicurezza in sala operatoria e in ambito chirurgico, PDTA, Protocollo ERAS.

Gestione del paziente chirurgico in tutte le fasi dell' assistenza:

  • Assistenza infermieristica preoperatoria (analisi pre-ricovero, valutazione preoperatoria, educazione e preparazione all’intervento, consenso informato, documentazione, gestione ansia, etc);
  • Assistenza infermieristica intraoperatoria (ruoli, funzioni e responsabilità dell’equipe chirurgica, l’ambiente intraoperatorio, tipologie di anestesia e sedazione, gestione del rischio, etc);
  • Assistenza infermieristica postoperatoria (gestione drenaggi, gestione medicazioni, gestione del dolore, gestione delle infezioni, ricovero «TIPO», monitoraggio paziente, etc).

Pianificazione assistenziale di casi inerenti a:

  • Chirurgia addominale,
  • chirurgia di collo-laringe,
  • chirurgia toracica,
  • chirurgia della mammella,
  • chirurgia vascolare,
  • chirurgia urologica, 
  • chirurgia ortopedica

 

 

Testi/Bibliografia

  • Janice l. Hinkle Kerry H. Cheever Kristen J. Overbaugh "Brunner Suddarth “Infermieristica Medico-Chirurgica “ VI edizione, Casa Editrice Ambrosiana, Milano 2024
  •  
  • Linda Carpenito "Piani di assistenza infermieristica. Assistenza infermieristica centrata sulla persona assistita e sulla famiglia: trasferimento dall'ambito ospedaliero a quello domiciliare", Casa Editrice Ambrosiana, Milano 2019
  •  
  • Alberto di Leo, BRUGNOLLI Anna – SAIANI Luisa (2023) Trattato di Chirurgia e Infermieristica - Edizioni Idelson Gnocchi 1908
  • O. Ljungqvist, N. Francis, R. Urman, ERAS, Protocolli per il miglioramento del recupero dopo l' intervento chirurgico, Monduzzi esitori 2024 ( testo di approfondimento)

Metodi didattici

Lezione frontale, Lezioni interattive con metodo problem-based; discussione di casi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La valutazione dell' apprendimento sarà effettuata mediante prova orale

Strumenti a supporto della didattica

Slides, video 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Rita Castellano