- Docente: Rita Chiesa
- Crediti formativi: 8
- SSD: M-PSI/06
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Moduli: Rita Chiesa (Modulo 1) Federico Fraboni (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Cesena
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Work, Organizational and Personnel Psychology (cod. 5967)
Valido anche per Laurea Magistrale in Work, Organizational and Personnel Psychology (cod. 5967)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 13/05/2025 al 19/06/2025
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 03/03/2025 al 19/05/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
At the end of the module students will: be able to: understand changes in the role of work in people's lives; understand innovation processes in workplaces and organizations, identify contribution of WOP Psychology in the design of innovative interventions, products and services
Contenuti
The course will be taught by a visiting professor.
Testi/Bibliografia
to be defined.
Metodi didattici
The course is designed to be highly interactive, relying on active student participation. Therefore, attendance is strongly encouraged. Small group work, simulations, case studies and classroom presentations are the main elements of the course.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
to be defined. It would be based on an individual performance (i.e., exam) or on a group performance (i.e., group assignment/presentation).
Strumenti a supporto della didattica
E-learning platform
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Rita Chiesa
Consulta il sito web di Federico Fraboni
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.