69846 - ATTIVITA' NELL'OSPEDALE DIDATTICO VETERINARIO

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Francesca Freccero
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: VET/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Francesca Freccero (Modulo 1) Francesca Del Baldo (Modulo 2) Giovanni Romito (Modulo 3)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina veterinaria (cod. 5984)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce le più comuni realtà operative in cui il medico veterinario si trova ad esercitare la professione.

Contenuti

Il modulo didattico si propone di mostrare agli studenti del primo anno alcune realta' in cui il veterinario si trova ad operare. Obiettivo e' creare una maggior congruenza e consapevolezza con quanto studiato nelle materie cosidette "propedeutiche". Il programma sara' estremamente flessibile e costruito con gli studenti sulla base delle loro esigenze. Verranno visitati l'Ospedale Didattico e la stalla sperimentale del DIMEVET, e create situazioni che possano introdurre le problematiche professionali del medico veterinario. Il programma prevede l'interazione con i docenti di chimica e anatomia per approcciare in modo congiunto e integrato alcune tematiche dei loro insegnamenti.

Testi/Bibliografia

Per la tipologia del corso non sono necessari testi di supporto.

Metodi didattici

Attività di interazione, lavoro a gruppi, approccio orientato al problema

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Non è prevista per la tipologia del corso una verifica dell'apprendimento

Strumenti a supporto della didattica

Casi clinici reali e in video, materiale e strutture dell'ospedale didattico e della stalla

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesca Freccero

Consulta il sito web di Francesca Del Baldo

Consulta il sito web di Giovanni Romito