- Docente: Silvana Loiero
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della formazione primaria (cod. 5711)
-
dal 28/10/2024 al 31/10/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del laboratorio, lo studente: - sa applicare quanto affrontato nell'ambito del corso integrato all'interno di un ambiente di apprendimento simulato; - sa riflettere criticamente in gruppo sulle tematiche proposte.
Contenuti
Strategie efficaci per leggere e comprendere
Nel corso delle attività di laboratorio le studentesse e gli studenti interagiranno con testi di vario tipo che hanno scopi differenti di lettura, in formato cartaceo o digitale. Ciò. permetterà di focalizzare, da una parte, i numerosi e complessi processi linguistici e cognitivi sottesi al comprendere e, dall’altra, le attività e strategie più opportune per aiutare gli allievi a comprendere. Ci si soffermerà anche sul lessico e sulla necessità del suo ampliamento.
In particolare, si lavorerà sulle modalità più idonee per comprendere i significati di parole ed espressioni, individuare le informazioni esplicite e implicite e le relazioni di coesione e di coerenza testuale, ricostruire il significato globale o parziale di un testo.
Testi/Bibliografia
La bibliografia sarà fornita durante il laboratorio
Metodi didattici
Si lavorerà in piccoli gruppi con il materiale fornito
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Nella valutazione finale degli studenti saranno considerate:
- la partecipazione e la cooperazione nel corso degli incontri,
- la capacità di esporre contenuti espressi in modo chiaro e articolato;
- la capacità di riflessione (pertinenza dei contenuti, estensione e profondità dei concetti e dei collegamenti) dimostrata in una relazione individuale (max. 2 pagine) in cui si analizzeranno i collegamenti tra i contenuti del laboratorio, le Indicazioni Nazionali per il Curriculum (MIUR, 2012) e il lavoro di gruppo indicato dalla conduttrice.
La valutazione finale consisterà in uno dei seguenti quattro giudizi:
+1 (ottimo)
0 (buono)
- 1 (sufficiente)
respinta/o (il laboratorio dovrà essere frequentato di nuovo).
Strumenti a supporto della didattica
Power point da proiettare e da fornire agli studenti, materiale su cui lavorare, in cartaceo o digitale.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Silvana Loiero