B2279 - GESTIONE ECONOMICA DEI PROCESSI M

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Sonja Magnani
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: ING-IND/35
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria edile-architettura (cod. 5697)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce i principi, i metodi e gli strumenti necessari per gestire i processi di progettazione e costruzione, elementi di pianificazione, stima, programmazione, offerte e relazioni contrattuali, valutazione dei flussi di cassa del progetto, metodo del percorso critico, rilevazione delle procedure di costruzione, controllo dei costi ed efficacia, supervisione sul campo.

Contenuti

Metodo di valutazione economica dei progetto Life Cycle Cost - LCC.

Analisi dei contenuti tecnici e dei flussi di cassa delle fasi di progettazione, affidamento, esecuzione, manutenzione e dismissione dell'organismo edilizio edilizio:

  • livelli di progettazione e valutazione dei costi dei serivizi di ingegneria e architettura
  • stima sintetica ed analitica dei costi di costruzione
  • procedure di affidamento: costi e tempi
  • cenni di project management applicato alla fase di costruzione
  • facility management: tecniche di gestione, flussi di cassa, aspetti contrattuali

Metodi didattici

Lezioni di didattica frontale e prove estemporanee in aula per verificare la comprensione degli insegnamenti.

Laboratorio svolto nella parte conclusiva del corso funzionale alla redazione dell'analisi LCC di un progetto sviluppato in modo integrato con gli altri moduli dell'insegnamento - LABORATORIO DI GESTIONE SOSTENIBILE DEGLI EDIFICI M C.I.

.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Test a risposte multiple e domande aperte sintetiche che fornirà la valutazione individuale dello studente e verrà svolto durante le lezioni conclusive del corso.

L’esame finale consiste nella discussione del progetto oltre a test negli argomenti dei singoli moduli.

Il voto finale del LABORATORIO DI GESTIONE SOSTENIBILE DEGLI EDIFICI M C.I sarà unico e verrà determinato dalla valutazione sintetica dei risultati ottenuti nel progetto di gruppo e nei test individuali sulle tematiche affrontate nei singoli moduli.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Sonja Magnani