- Docente: Danilo Cenerelli
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5907)
-
dal 01/10/2024 al 10/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Conoscenze e abilità da conseguire. Al termine delle attività formative lo studente possiede conoscenze che integrano e completano i contenuti degli insegnamenti su aspetti assistenziali/educativi/ organizzativi innovativi e/o di specifico e/o particolare interesse.
Contenuti
Obiettivo Generale
Al termine delle attività formative lo studente possiede conoscenze che integrano e completano i contenuti degli insegnamenti previsti nel 2° a. di Corso su aspetti assistenziali/educativi/organizzativi di particolare interesse.
Argomenti trattati con l'attività seminariale:
1- Dialisi peritoneale ed emodialisi
2- L’emotrasfusione
3 - Gestione entero e urostomie
4 - Bendaggi e gestione apparecchi gessati
5 - L’Infermiere che opera nell’UO di malattie infettive, sicurezza dei percorsi di isolamento e precauzioni aggiuntive
6 - Responsabilità infermieristica nella terapia antibiotica
7 - Alimentazione artificiale enterale e gestione alimentazione nella persona con disfagia
8 - Modelli per l’assistenza transculturale: da M. Leininger ai modelli più recenti.
9 - Evoluzione storica e disciplinare dell’infermiere e dell’infermieristica
10 - Hospice e cure palliative
11 - Transitional care: la pianificazione della dimissione infermieristica
12 - Cura lesioni e wound care
Testi/Bibliografia
Verrà inserito in Virtuale il materiale fornito dagli esperti del singolo tema trattato.
Metodi didattici
Lezioni frontali, uso di casi clinici, filmati ecc.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La valutazione dell'apprendimento di svolgerà mediante prove di idoneità inserite nelle regolari sessioni d'esame. L'idoneità così ottenuta verrà verbalizzata nei tempi previsti.
Per la valutazione di idoneità verranno utilizzare prove con quiz a scelta multipla a quattro risposte riguardanti i seminari tenuti. Sono previsti 4 quiz per ogni seminario svolto.
Il materiale fornito dai docenti che hanno condotto i seminari e che servirà per preparare l'esame di idoneità é reperibile nello spazio Virtuale del dott. Danilo Cenerelli, docente di riferimento del Corso di Seminari di approfondimento A verbalizzante il C.I. Laboratorio di cure infermieristiche fondamentali 2.
Per la verbalizzazione del C.I. Laboratorio di cure infermieristiche fondamentali 2 sarà necessario ottenere l'idoneità nelle due prove previste (seminari e laboratori).
Strumenti a supporto della didattica
PC, videoproiettore, lavagna a fogli mobili.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Danilo Cenerelli