- Docente: Ilaria Chiocchio
- Crediti formativi: 6
- SSD: BIO/15
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Biotecnologie agrarie vegetali (cod. 5948)
-
dal 01/10/2024 al 12/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell’insegnamento, lo studente conosce e comprende gli aspetti teorico pratici relativi al metabolismo speciale delle piante di interesse nutrizionale, medicinale e cosmetico, unito alla conoscenza delle principali tecniche di analisi quali/quantitativa dei metaboliti di interesse e le nuove tecniche per l’analisi metabolomica applicata alle piante.
Contenuti
- Metaboliti specializzati delle piante e vie biogenetiche
- Ruolo biologico e applicazioni dei metaboliti specializzati per l’uomo
- Tecniche in uso nel settore di produzione e analisi dei metaboliti specializzati
- Metabolomica: aspetti generali
- Experimental design per l’analisi metabolomica delle piante
- Principali tecniche analitiche per l’analisi metabolomica delle piante
- Principali applicazioni della metabolomica nella plant science
- Esperienza pratica in laboratorio
- Laboratorio informatico sull'elaborazione dati di un caso studio
Testi/Bibliografia
Dewick “Chimica, biosintesi e bioattività delle sostanze naturali” Ed. Piccin.
Articoli scientifici e review (indicate dal docente).Metodi didattici
Lezioni frontali mediante power point.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale sugli argomenti trattati.
Strumenti a supporto della didattica
Diapositive power point, filmati e articoli scientifici.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Ilaria Chiocchio
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.