- Docente: Marco Finelli
- Crediti formativi: 3
- SSD: MED/50
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Marco Finelli (Modulo 1) Marco Finelli (Modulo 2) Marco Finelli (Modulo 3)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di tecnico ortopedico) (cod. 5915)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 02/12/2024 al 06/12/2024
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 10/12/2024 al 08/01/2025
-
Orario delle lezioni (Modulo 3)
dal 13/01/2025 al 29/01/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente conosce le modalità e le adempienze necessarie per la gestione di un'azienda ortopedica, la deontologia professionale e i rischi connessi al cattivo esercizio della professione; conosce inoltre, il suo ruolo professionale svolto all'interno di strutture pubbliche o private in regime di dipendenza o libero professionale.
Contenuti
MODULO 1
-
Propedeutica: allineamento delle conoscenze basilari.
- Figura del Tecnico Ortopedico. Deontologia ed etica professionale: il codice deontologico del tecnico ortopedico.
- Cenni in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: D.Lgs. 81/2008 e s.m.i..
- Cenni in tema d’ergonomia.
- Studio di casi ed esercitazioni.
MODULO 2
- Risk Management.
- Analisi dei rischi professionali.
- Elementi di gestione professionale del tempo.
- Cenni sulla comunicazione efficace.
- La presa in carico: relazione col paziente e con gli altri professionisti.
- Livelli essenziali di assistenza e Nomenclatore Tariffario.
- Studio di casi ed esercitazioni.
MODULO 3
- Elementi in tema di economia
- Elementi di marketing e di contesto competitivo.
- Gestione d'azienda: procedure di apertura e adempimenti per lo svolgimento dell'attività professionale.
- Studio di casi ed esercitazioni.
Testi/Bibliografia
Slides e dispense fornite dal docente.
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta e/o orale.
Strumenti a supporto della didattica
Personal computer, videoproiettore, filmati e dispense.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Marco Finelli