- Docente: Niccolò Daddi
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/21
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5908)
-
dal 25/09/2024 al 08/11/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente possiede, al termine del modulo, conoscenze, per quanto di sua competenza, relative alla fisiopatologia, metodologia, semeiotica funzionale e strumentale e terapia chirurgica delle patologie dell'apparato respiratorio e delle strutture toraciche, compresa la chirurgia toracica oncologica e la chirurgia toracica d'urgenza e d'emergenza.
Contenuti
La materia di insegnamento è stata suddivisa nei blocchi sotto descritti per soddisfare il rispetto della progressione nella conoscenza.
Ogni blocco di argomenti verrà trattato, nel corso di tre ore (nominali), di insegnamento frontale.
1° BLOCCO:
Anatomia del torace, fisiopatologia respiratoria , incisioni toraciche, drenaggi toracici.
2° BLOCCO:
Le malattie e traumi del torace di interesse chirurgico.
3° BLOCCO:
Preparazione pre operatoria del candidato alla chirurgia toracica.
4° BLOCCO:
Il monitoraggio dell'operato toracico, la terapia intensiva post operatoria , la ventilazione artificiale , la endoscopia delle vie aeree nel paziente chirurgico.
Testi/Bibliografia
Brunner-Suddarth. "Infermieristica medico-chirurgica" Vol.1- Casa Editrice Ambrosiana 5° Edizione (2017)
Metodi didattici
Durante le lezioni frontali saranno fornite nozioni fondamentali all'approccio della professione.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica consisterà nella somministrazione di test a risposta multipla.
Strumenti a supporto della didattica
Durante le lezioni frontali verranno trasmessi video utili alla comprensione.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Niccolò Daddi