- Docente: Davide Morri
- Crediti formativi: 3
- SSD: M-EDF/02
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Davide Morri (Modulo 1) Arturo Laffi (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive (cod. 8512)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 26/02/2025 al 21/05/2025
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 14/03/2025 al 09/05/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente: - è in grado di definire il modello di prestazione dell'Ultimate Frisbee tenendo conto prevalentemente degli aspetti coordinativi, tecnico-tattici e delle capacità condizionali; - è in grado di somministrare un corretto allenamento Tecnico, Tattico e Condizionale in linea con il settore Tecnico della Federazione competente; - è in grado di procedere alla valutazione delle capacità motorie dell’atleta, anche grazie all’uso di strumenti di analisi e di programmare l’allenamento; - è in grado di programmare e modulare l’allenamento in base al livello, età e genere delle diverse categorie di atleti; - conosce la struttura organizzativa della Federazione Italiana Flying Disc ed in particolare l’articolazione del settore tecnico - conosce i principi che sovrintendono alla costruzione e gestione del Team nella situazione di Club, sia giovanile che senior.
Contenuti
Introduzione Ultimate Frisbee
- Lo sport del futuro e la sua crescita esponenziale negli ultimi anni attraverso le scuole e il lavoro sulle nazionali.
- Ultimate Frisbee ed università
- Le regole base del gioco ed i ruoli in campo
- I migliori in Italia e nel mondo
- Il modello di prestazione ed i valori educativi del gioco
- La forza della Community
Analisi del modello prestazione Ultimate di alto livello
- I processi bioenergetici legati alla disciplina.
- Analisi del modello di prestazione basato sui tempo di gioco
- La preparazione atletica nell'alto livello
- Come sviluppare la parte tecnico-tattica
Spirito del gioco e regolamento
- L'importanza dell'auto-arbitraggio
- Cos'è lo spirito e perché è importante
- Come si vota
- Il regolamento
- Quali sono le 5 voci dello Spirit Of The Game (S.O.T.G.)
Fondamentali di attacco e difesa
- Tecnica di lancio e l'importanza delle finte
- Comunicazione tra i giocatori in campo
- Fondamentali di difesa sul lanciatore
- Fondamentali di difesa sul ricevitore
Le discipline con il disco
- Disc Golf
- Frisbee Freestyle
- Guts
- Double Disc Court
- Accuracy e Trick Shot
Testi/Bibliografia
Manuale federale di primo livello "Le prime basi"
Manuale federale di secondo livello
Libro di testo Clio Flying Disc
Slide percorsi formazione allenatori Federazione Italiana Flying Disc
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche in campo
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame pratico sulle tematiche affrontate durante il corso.
Esame scritto composto da 30 domande a risposta multipla + 2 domande a risposta aperta.
Prova orale facoltativa.
Strumenti a supporto della didattica
Slide di presentazione
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Davide Morri
Consulta il sito web di Arturo Laffi