36666 - SEM. ETICA E POLITICA NELLA PROSPETTIVA DEGLI STUDI DI GENERE

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Annalisa Verza
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: IUS/20
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Il Seminario, organizzato in collaborazione con l'Associazione Orlando, mira a promuovere la conoscenza delle questioni incombenti e delle esperienze in atto fornendo strumenti critici alla comprensione/azione dei fenomeni e delle pratiche culturali, filosofico-giuridiche e socio-politiche esistenti, secondo una prospettiva critica di genere.

Contenuti

Il programma affronta il tema delle differenze e delle discriminazioni legate al genere con un approccio dal taglio interdisciplinare, considerando il tema sia sotto l'aspetto teorico che con riferimento alla pratica civile.

Le lezioni, che partiranno a ottobre, vedranno l'avvicendamento di diversi relatori/relatrici, docenti o esperti della materia, nonché di rappresentanti dell'associazionismo locale.

L’elenco dettagliato delle lezioni sarà comunicato su Virtuale prima dell’inizio del Seminario.

Testi/Bibliografia

Notizie, aggiornamenti, informazioni sulle relatrici/relatori, bibliografia di supporto e materiali didattici saranno pubblicati durante il seminario sulla relativa pagina di Virtuale.

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni frontali, tenute con l'ausilio di strumenti multimediali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame di profitto si svolgerà in forma scritta, mediante caricamento su Virtuale, da parte dello studente, di un breve elaborato (almeno 2-3 pagine) su un tema scelto tra quelli trattati. La prova avrà l'obiettivo di verificare la capacità critica dello studente di riflettere in maniera personale sui temi trattati.

L'elaborato scritto andrà caricato su Virtuale almeno una settimana prima dell'appello d'esame a cui si intende partecipare.

Strumenti a supporto della didattica

Tutte le informazioni relative al corso e le eventuali comunicazioni dei docenti, nonché eventuali materiali didattici integrativi, saranno reperibili online su https://virtuale.unibo.it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Annalisa Verza

SDGs

Parità di genere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.