- Docente: Duccio Maria Cordelli
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/39
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Medicina e chirurgia (cod. 8415)
Valido anche per Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
-
dal 05/03/2025 al 02/04/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso elettivo si prefigge di fare conoscere ed approfondire in senso clinico, diagnostico e terapeutico le patologie del neurosviluppo, alcune malattie rare e neuro oncologiche dell’età evolutiva con l'obiettivo di contribuire alla formazione globale dello studente in ambito medico-chirurgico. Lo studente imparerà a conoscere le patologie di competenza della neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, la loro eziopatogenesi, ad avere un orientamento approfondito sul tipo di valutazione diagnostica e di trattamento.
Contenuti
- Malattie rare neurologiche con particolare attenzione su
- Sindromi con principale coinvolgimento del SNC
- Malformazioni cerebrali
- Epilessie rare
- Malattie neurometaboliche
- Neuroncologia Pediatrica
- Tumori cerebrali e spinali
- Complicanze neurologiche della chemioterapia
- Complicanze neurologiche dei trapianti
Testi/Bibliografia
Materiale delle lezioni in pdf
Metodi didattici
Lezioni frontali, interattive
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
il corso prevede una valutazione finale sul programma svolto. Condizione preliminare per sostenere l'esame è la frequenza di almeno il 70% delle ore di lezione.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Duccio Maria Cordelli