97346 - SEM. PENSARE DA GIURISTA. UN PERCORSO INTRODUTTIVO ALLO STUDIO FORMATIVO PER CONSULENTE DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI AZIENDALI

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Alvise Schiavon
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: IUS/18
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali (cod. 9230)

Contenuti

Il seminario avrà un taglio pratico e metodologico.

Il metodo topico dei giuristi romani. Le lezioni mirano innanzitutto a far acquisire alcune nozioni metodologiche essenziali, utili ad affrontare un caso di diritto privato, in stretta connessione con gli insegnamenti impartiti nei corsi istituzionali. Per fare questo, sarà utile rifarsi al metodo giurisprudenziale romano e all'armamentario metodologico dei giuristi romani di età classica: ci si soffermerà tra l'altro sulle forme dell'argomentazione giuridica, sul ruolo delle definizioni giuridiche, sui metodi 'retorici' di analisi della fattispecie concreta.

Clinica processuale e casistica romana. La maggiore attenzione sarà riservata all'analisi di casi di diritto privato, prevalentemente basati sulle fonti romane. Le lezioni avranno carattere laboratoriale, e gli studenti saranno chiamati a lavorare, in gruppo e assieme al docente, all'impostazione e soluzione di casi concreti. Per quanto possibile, si cercherà di collegare la metodologia così acquisita anche all'esperienza giuridica contemporanea.

Testi/Bibliografia

Per la preparazione dell'esame sarà sufficiente fare riferimento agli appunti delle lezioni. Il docente in ogni caso indicherà a lezione eventuali letture facoltative di approfondimento.

Metodi didattici

Lezioni di carattere laboratoriale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La valutazione avverrà attraverso una prova scritta basata sulla soluzione di un caso pratico.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alvise Schiavon