- Docente: Daniele Tantari
- Crediti formativi: 6
- SSD: MAT/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Matematica (cod. 5827)
-
dal 17/09/2024 al 05/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente possiede un'esatta conoscenza dei formalismi matematici che sono alla base delle principali teorie fisiche. In particolare approfondisce quelle parti della matematica che sono nate e si sono sviluppate per la comprensione totale di alcuni fenomeni fisici. Comprende meglio la fisica attraverso la conoscenza approfondita del suo linguaggio matematico.
Contenuti
- Principi della Relativita' Speciale:
- Moto assoluto, Teoria dell' Etere, Teoria di Lorentz: dagli esperimenti alla teoria di Einstein;
- Cinematica e Dinamica Relativistiche;
- Principi della Meccanica Quantistica:
- Spettri di emissione e assorbimento e Formula di Planck;
- Dai modelli atomici alla quantizzazione di Bohr-Sommerfeld;
- Introduzione all'equazione di Schroedinger: ottica geometrica-ondulatoria, Meccanica classica-ondulatoria, Teoria di DeBroglie;
- Assiomi della Meccanica Quantistica e connessione con la teoria degli operatori lineari negli spazi di Hilbert
Testi/Bibliografia
Appunti del corso.
Teta, Alessandro. A Mathematical Primer on Quantum Mechanics. Berlin: Springer, 2018.
Metodi didattici
Lezioni Frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L' esame orale verte su due argomenti di cui il primo scelto dallo studente. La prova orale mira a verificare l'acquisizione delle conoscenze previste dal programma del corso.
Strumenti a supporto della didattica
Note e registro delle lezioni sulla pagina Virtuale del corso.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Daniele Tantari