66741 - ELEMENTI DI ANALISI E DI RICERCA OPERATIVA DA UN PUNTO DI VISTA SUPERIORE

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Paolo Albano
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: MAT/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Matematica (cod. 5827)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente: - possiede nozioni avanzate sui fondamenti dell'analisi matematica nel loro sviluppo classico e moderno; - possiede nozioni sui fondamenti della ricerca operativa, nel loro sviluppo moderno; - è in grado di condurre autonomamente uno studio critico dei principi fondanti dell'analisi matematica, classica e moderna, e della ricerca operativa.

Contenuti

Nel corso si approfondiranno alcuni concetti di analisi matematica: 

a partire da argomenti di base tra i quali, ad esempio,  la definizione di pi greco la valutazione asintotica del fattoriale (formula di Stirling) fino ad arrivare ad argomenti più avanzati, tra i quali, il ruolo della convessità in diverse questioni di analisi matematica, la convergenza delle serie di Fourier, problemi di approssimazione.

 

Saranno anche presenti alcuni  elementi di matematica finanziaria e di teoria delle decisioni. 

 

 


Testi/Bibliografia

I libri di testo saranno indicati a lezione.

Metodi didattici

Teoria ed esercizi. 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale. 

Strumenti a supporto della didattica

Esercizi sia in classe sia a casa.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paolo Albano

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.