- Docente: Alessio Giuseppe Morganti
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
-
dal 03/06/2025 al 09/06/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
● Conoscere la definizione e i principi fondamentali delle cure palliative (qualità di vita, cure palliative precoci e cure di fine vita) ● Conoscere le diverse figure professionali coinvolte nelle cure palliative ● Conoscere i bisogni complessi di cure palliative del paziente con patologia oncologica e non oncologica ● Riconoscere i bisogni relazionali e comunicativi del paziente e della famiglia ● Riconoscere e trattare il dolore, i sintomi e le condizioni più frequenti nel paziente con malattia inguaribile ● Riconoscere le implicazioni bioetiche legate all’ambito delle cure palliative ● Conoscere le modalità di applicazioni comunicative con pazienti e famiglie. ● Conoscere le modalità dell'ascolto come principio di base della cure palliative.
Contenuti
- principi di radioterapia palliativa
- modalità di pianificazione ed erogazione
- effetto palliativo e tossicità
- principali indicazioni
Metodi didattici
lezioni frontali e power point
Gli studenti che per ragioni dipendenti da disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) necessitino di strumenti compensativi sono invitati a comunicare al più presto al Docente le loro esigenze in modo da concordare l’adozione degli accorgimenti più opportuni.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Non è previsto un esame finale. Al termine del corso, sulla base della partecipazione attiva alle lezioni, la commissione valuta lo studente come idoneo o non-idoneo.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alessio Giuseppe Morganti