- Docente: Domenico D'Erasmo
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (cod. 8476)
-
dal 17/06/2025 al 24/06/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze relative al contesto organizzativo in cui opera il fisioterapista. Conosce gli aspetti più significativi delle principali leggi e normative che regolano il sistema sanitario italiano e la figura del fisioterapista. Conosce inoltre i principali concetti della sociologia del lavoro secondo i diversi approcci teorici: la divisione del lavoro, l'occupazione, la professione e la competenza. Conosce l'impatto del cambiamento organizzativo sulle competenze dell'operatore sanitario e l'evoluzione storica delle professioni sanitarie.
Contenuti
Programma/Contenuti
Processo di implementazione del profilo e le norme che regolano l'esercizio della professione del fisioterapista (codice deontologico, albo professionale)
Evoluzione del sistema sanitario nazionale pubblico e privato e fabbisogni di controllo
Analisi della normativa inerente il SSN e l'aziendalizzazione
-il piano sanitario nazionale
-il piano sanitario regionale
-linee guida
-indicatori di qualità in riabilitazione
I sistemi di finanziamento della sanità ed i costi standard
I sistemi di controllo della spesa sanitaria
I sistemi di pianificazione e controllo come meccanismi operativi
Le caratteristiche dei sistemi di budget: (struttura delle responsabilità, processo decisionale,la scheda di budget: ruolo e struttura operativa)
I contenuti delle responsabilità (clinica, professionale,organizzativa)
Cenni di analisi organizzativa (sistemica, multifattoriale, multidimensionale)
Modelli organizzativi nel sistema salute
La riforma universitaria
Analisi Legge 3/2018. Analisi Legge Gelli-Bianco facilitazione mobilità professionale all'estero.
Opportunità di carriera e sviluppo professionale. Contratto di lavoro.
Testi/Bibliografia
Ufficio giuridico AITR "Gli aspetti normativi della professione" ed. Riabilitalia
Cantisani, Galasso, Lamberti "Professione Fisioterapista" ed. Riabilitalia, UTET
“Il codice deontologico dei fisioterapisti. La responsabilità professionale nella relazione di cura” Curatore G. Ferrari, Editore Cortina (Verona), Anno 2014, EAN 9788877491893
Metodi didattici
lezioni frontali (interattive) e lavori di gruppo
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Presentazione di un elaborato progettuale
Strumenti a supporto della didattica
Presentazione a schermo, riferimenti bibliografici, letture, ricerche su banche dati sul web
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Domenico D'Erasmo