- Docente: Luca Foschini
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria informatica (cod. 5826)
Conoscenze e abilità da conseguire
Applicare le conoscenze acquisite nel corso Sistemi distribuiti M per lo svolgimento in autonomia di un'attività di approfondimento su un argomento concordato con il docente titolare dell'insegnamento.
Contenuti
Vedi il programma del corso di Sistemi Distribuiti M, che sarà pubblicato su Virtuale, e anche il programma dell'aa precedente all'URL:
https://virtuale.unibo.it/course/view.php?id=54866
Testi/Bibliografia
Vedi la bibliografia sotto, e anche la pagina Virtuale del corso di Sistemi Distribuiti M dell'aa precedente:
https://virtuale.unibo.it/course/view.php?id=54866
Metodi didattici
Vedi le metodologie didattiche e le modalità indicate per il corso di Sistemi Distribuiti M, e anche la pagina Virtuale dell'aa precedente:
https://virtuale.unibo.it/course/view.php?id=54866
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Tramite realizzazione (progetto + implementazione + relazione descrittiva con risultati di performance ottenuti) dell'attività progettuale assegnata e conseguente produzione di codice e tesina di documentazione.
Codice + relazione vanno consegnate via email al docente almeno 5 giorni prima della valutazione, che verrà svolta tramite colloquio orale con domande puntuali sul progetto e codice sviluppati e su argomenti correlati.
Strumenti a supporto della didattica
Vedi gli strumenti, gli ambienti di programmazione e le implementazioni di meccanismi, tecnologie e protocolli di supporto, descritti per il corso di Sistemi Distribuiti M, e anche nel sito dell'aa precedente:
https://virtuale.unibo.it/course/view.php?id=54866
Link ad altre eventuali informazioni
http://lia.disi.unibo.it/Courses/sd2122-info/
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Luca Foschini
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.